Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Emanuele Sinese
Pochi giorni fa il Presidente della Regione Toscana ha approvato la facoltà di avvalersi del Suicidio Assistito, come affermazione del primato del soggetto. L’uomo post contemporaneo è sempre più fautore del suo declino, in quanto in coscienza elimina la propria identità trinitar...
di Paola Belletti
Tra la corrispondenza da evadere arrivata sul desk di Trump, ce n’è una, datata 5 febbraio, indirizzata al Presidente e ai membri del Congresso che rende l’idea dell’effetto che il corso intrapreso dalla nuova amministrazione sta avendo sul “clero” dell’ideologia gender e del pens...
di Giglio Reduzzi
Il Giubileo
Si vede lontano un miglio che si tratta di un evento anacronistico.
Peccato che sia stato annunciato con tanto anticipo da renderne ineludibile la celebrazione.
Fosse toccato a Papa Francesco non l’avrebbe mai indetto.
Proprio come la canonizzazione degli 800 e pas...
di don Stefano Bimbi
La storia vera di un padre, una madre, sette figli e sedici valigie costretti a trasferirsi dall'Australia al Tennessee. Una sfida che affrontano grazie al sostegno reciproco e alla presenza concreta di Dio nella vita quotidiana.
Un eroe sconosciuto (titolo originale Unsun...
di Maria Teresa Colleoni
Recentemente è stato pubblicato un libro dal titolo: “Diritto di nascere. La legge 194: storia e prospettive” scritto a quattro mani da Chiara Mantovani e Marina Casini. Il testo, scritto sotto forma di dialogo e intervista, ripercorre il dibattito sul tema dell’aborto da p...
di Piero Cammerinesi
Prima di offrirvi la trascrizione integrale del discorso che il vicepresidente americano JD Vance ha tenuto ieri pomeriggio alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco, consentitemi di fare alcune brevi considerazioni.
Ho pubblicato un paio di giorni fa, nel silenzio assordante ...
"LE OTTO BEATITUDINI" - Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa VI Domenica del Tempo Ordinario.
Padre Paolo Pirlo è da più di trent'anni missionario nelle Isole Filippine, tutte le settimane collabora con la Brigata attraverso le catechesi di commento al Vangelo della ...
di Guido Villa
La Provincia francescana dell’Erzegovina pianse 66 confratelli uccisi durante la Seconda Guerra Mondiale per mano dei partigiani comunisti. Il regime cercò di infangarne la memoria. Ma in realtà i frati furono testimoni di amore per il prossimo e morirono perdonando i loro carnefici....
di Marcello Veneziani
Nonna Speranza torna a farci visita con la scusa del Giubileo, a lei dedicato. La vecchia è sempre l’ultima a morire ma da troppo tempo non si vede più in giro. A lei era dedicato il celebre salotto dal poeta Guido Gozzano, di vecchie cose inutili, in disuso, un po’ kitsch. Ma...
di Giglio Reduzzi
1. Un CPA in Vaticano
Sappiamo bene che il Vaticano è troppo piccolo per accogliere tutti gli emigranti, come Papa Bergoglio ci invita ogni santo giorno a fare.
E sappiamo anche che il suo invito è rivolto, non solo agli italiani, ma a tutti i cattolici.
Tutti, meno quelli che ...
di Tommaso Scandroglio
La Regione Puglia offre alle contribuenti (sotto i 30.000 euro di Isee) la tecnica del congelamento degli ovociti per motivi non di salute, ma sentimentali o di carriera. È il social freezing, una misura socialmente e moralmente devastante.
Da circa un mese sul territorio p...
di Miguel Cuartero Samperi
Il principale compito della Chiesa di Cristo è la salus animarum, ossia la salvezza delle anime. Questa, non a caso definita lex suprema, dev’essere la prima e più grande delle preoccupazioni dei pastori degni di questi nome. La salus animarum il principio determinante e ...
di Stefano Magni
Un curioso ordine esecutivo negli Usa rimuove gli obblighi per le cannucce di carta. Non cambiavano nulla in termini di inquinamento, costavano di più e "fanno schifo" come dice Trump. Una decisione più importante di quel che si creda.
Con tutti i problemi che ci sono nel mondo, D...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Federica Di Vito