di Marco Invernizzi
I fatti sono noti, anche se avrebbero meritato maggiore attenzione dai media. A Torino, durante il Salone del libro, al ministro Eugenia Roccella è stato impedito di presentare un suo libro da parte
...
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Fabio Piemonte
Alla scoperta della casa dove la Madre celeste visse l’ultima fase della sua vita terrena e da dove, secondo il racconto della beata Emmerick, fu assunta in Cielo. La Bussola intervista Enza Ricciardi, laica consacrata impegnata a custodire il santuario di Meryem Ana. Un luogo di ...
Una riflessione sulla violenza che ha colpito il ministro Eugenia Roccella
di Marco Invernizzi
I fatti sono noti, anche se avrebbero meritato maggiore attenzione dai media. A Torino, durante il Salone del libro, al ministro Eugenia Roccella è stato impedito di presentare un suo libro da parte
...di Paolo Gulisano
È in fase di sperimentazione clinica il primo vaccino contraccettivo, sviluppato dall’immunologo indiano Pran Talwar. È solo l’ultima tappa della perversione della medicina e dell’idea di vaccino: da forma di prevenzione di una malattia, a impedimento di un normale processo fisiol...
di Luisella Scrosati
L'evento organizzato a Roma dalla Cattedra Internazionale di Bioetica Jérôme Lejeune ha sottolineato l'audacia dell'insegnamento di San Paolo VI sulla sessualità, sempre più valido di fronte ai tentativi di strumentalizzare il corpo e manipolare la nascita, non più "dono" ma pr...
di Rita Bettaglio
“Facciamo sempre l’errore fatale di pensare che quello che conta è ciò che facciamo noi, quando in realtà, quello che importa davvero, è ciò che lasciamo che Dio faccia in noi.
Dio ha mandato l’Angelo a Maria non per chiederle di fare qualcosa, ma per lasciare che qualcosa fosse ...
di Marco Tosatti
Cari amici e nemici di Stilum Curiae, sabato 20 maggio a Roma si è svolta la Marcia Nazionale per la Vita, che ha visto quarantamila persone, giunte da tutta Italia, nonostante le difficoltà nei trasporti causate dal maltempo, sfilare per le vie della capitale, sotto la pioggia. Qu...
di Giovanna Ognibeni
Questa è ufficialmente la decade delle tende, spartane ma eleganti, aeree e colorate. Vi sono coloro, complottisti, che parlano di disegni e strategie dietro questo fiorire di iniziative; penso piuttosto che, come nel caso delle Sardine, basti organizzare lo schema di base, tip...
"L'ASCENSIONE DI GESU' AL CIELO". Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa VII Domenica di Pasqua.
di Costanza Miriano
Avrei voluto dare un attacco scioccante a questo pezzo, scrivendo che i preti non considerano più la contraccezione un peccato, e se la menzioni in confessionale, fanno spallucce. Poi però ieri un’amica mi ha scritto che addirittura è stato il suo parroco a suggerirle di prender...
di Tommaso Scandroglio
Una lettera aperta firmata dai rappresentanti degli studenti di molte scuole superiori chiede il «riconoscimento di una dignità della fragilità». Eppure la comfort zone non è la via per crescere. Per arrivare alla vetta, c’è solo la strada della croce.
Cari bambini,
cari ba...
di Lorenzo Bertocchi
Viviamo l’epoca degli alert, dei messaggi da allerta rossa veicolati a mezzo social. Dei bollettini, delle app che prevengono (?) il contagio e di quelle che ci avvertono se il nostro cuore batte troppo forte. Gli alert però possono forse aiutare a trovare l’ultima scappatoia, ...
di Brunella Rosano
Come marzo è il mese dedicato a San Giuseppe (grande, grandissimo Santo), maggio è il mese dedicato alla Santa Vergine Maria, Sua sposa e Madre di Gesù.
Si, lo so, non può definirsi uno “scoop” questo mio incipit, ma mi preme per arrivare all’essenziale di questo mio scritto, e ...
di Marco Tosatti
di Silvana De Mari
Comunichiamo mediante il linguaggio verbale e non verbale. Il linguaggio verbale, il senso delle parole che pronunciamo, è mediato dall’emisfero sinistro, che funziona per via logica e pragmatica. Il linguaggio non verbale è mediato dall’emisfero destro che funziona per via anal...
FONTE : IL TIMONE
In queste ore drammatiche per le zone dell’Emilia-Romagna, soprattutto per quelle che vanno da Bologna al mare, ma anche per le frane che colpiscono l’Appennino, i vescovi della conferenza episcopale regionale hanno diramato un comunicato in cui «elevano una preghiera al Signore p...
Inizia oggi prima che scada questa opportunità unica nella vita.