Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Silvana De Mari
Questo articolo è stato pubblicato su La Verità di lunedì 29 maggio
In questo momento l’ Emilia-Romagna è ferita e annegata nel fango, per l’incapacità dei suoi governatori, attualmente presidente e segretario del Partito Democratico, Bonaccini e Schlein, di usare per la manuten...
di Rachele Sagramoso
Cara Giulia, sei morta con il tuo bambino che dormiva nel tuo ventre.
Si finge stupore immenso rispetto alla tua tragedia e, come sempre, fioccheranno i "dovevo", "potevo", "volevo" da parte di una politica che parla di femminicidio, ma abbandona le donne gravide che non vorr...
di Leone Grotti
«La nostra posizione sulla maternità surrogata è molto semplice e si può riassumere così: i bambini non si comprano, non si vendono e non si donano». Così Aurelio Mancuso, coordinatore della rete No Gpa, riassume in un’intervista a Tempi il cuore dell’appello contro l’utero in affit...
di Alessia Battini
“…, mentre il nostro orologio biologico continua a ticchettare fino al trillo finale che ci coglie inconsapevoli e sconfitte, vittime di un’ideologia che ci ha convinte che l’importante è non dipendere mai da un uomo e non vivere mai per un bambino.”
Da qualche tempo è stato ann...
di Silvana De Mari
Il cervello umano è basato sui neuroni specchio. Noi impariamo per imitazione. Il neonato impara a stare al mondo imitando i genitori prima e la società che lo circonda dopo. C’è nella nostra mente una forte e istintiva volontà ad imitare gli altri. Possiamo riassumere questa ten...
di Rita Bettaglio
Forse ricorderete Camillo Tarocci e il suo taccuino su cui annotava diligentemente i progressi nell’opera di disintossicazione dei suoi compagni di viaggio nella spedizione in Unione Sovietica organizzata da Peppone. Nel libro di Giovannino Guareschi intitolato appunto Il compagno...
di Stefano Fontana
Il Premio Paolo VI assegnato al capo dello Stato, elogiato da Francesco che lo addita a "maestro", "testimone" e modello cristiano di "servizio". Poco importano la legge Cirinnà e altri cedimenti sui principi non negoziabili: la Costituzione conta più della fede.
Sorprendente la...
di Tommaso Scandroglio
“Peccato”, termine ormai in panchina, evoca un plesso dottrinale di principi, nonchè un’offesa a Dio, quindi rimanda ad un piano trascendente. “Fragilità” invece abbassa la temperatura morale rispetto al concetto di “peccato”. E così vale per dottrina/pastorale, Creato/ambien...
di Gian Piero Bonfanti
Leggiamo su “La Verità” un articolo in cui viene reso noto che l’on. Carolina Varchi, deputata di FdI, afferma che l’utero in affitto sarà dichiarato reato universale entro giugno. “Finalmente!”, diciamo noi, “speriamo sia la volta buona”
È mai possibile che, pur essendo un ...
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Lia Onely e pubblicato su The Epoch Times. Ecco l’articolo nella mia traduzione.
Zero persone sane di età inferiore ai 50 anni sono morte a causa della COVID-19 in Israele, seco...
di Annalisa Teggi
Nel paese in provincia di Ravenna le acque, che non si sono ancora ritirate, hanno risparmiato solo la chiesa. E don Massimo Pelliconi si è attivato per tutti e ora è un punto di riferimento per ricaricare telefoni, fare lavatrici e mangiare un boccone.
«E dunque abbiamo attivato...
FONTE : IL BLOG DI SABINO PACIOLLA
Riconoscendo che la questione dell’allargamento della NATO è al centro di questa guerra, capiamo perché gli armamenti statunitensi non porranno fine a questa guerra. Solo gli sforzi diplomatici possono farlo.
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione d...
di Paolo Gulisano
Il governo Draghi ha voluto riorganizzare la medicina del territorio - sempre più in crisi - con una soluzione già vista all'opera nel Venezuela di Chavez: le Case di Comunità. Ma il progetto è già fallito e nonostante i soldi del PNRR è destinato a lievitare nei costi.
Uno dei p...
di Wanda Massa
È quanto afferma CLINTEL (Climate Intelligence) una prestigiosa fondazione indipendente che opera nei settori del cambiamento climatico e della politica climatica, fondata nel 2019 dal professore emerito di geofisica Guus Berkhout e dal giornalista scientifico Marcel Crok. Come dichi...