Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Francesco Lamendola
Abbiamo detto che quello della Santissima Trinità è uno dei più grandi e sublimi misteri, se non più il mistero più grande e sublime, di tutta la fede cattolica. Per tentare non diciamo di capire e di spiegare razionalmente, ma di accettare con atto di umiltà intellettuale un...
di Athanasius Schneider*
Questo papa è stato forte nella fede, vero amante della bellezza e della fermezza incorruttibili del rito tradizionale della Santa Messa, ha dato il primato alla preghiera, alla visione soprannaturale e all'eternità. Questa eredità vincerà grazie all'intervento della Divina...
FONTE : QUOTIDIANO WEB
da Giulia Bertotto
Silvana De Mari è scrittrice, autrice di tantissimi libri fantasy e per ragazzi, è medico specializzato in chirurgia generale e in psicologia cognitiva, ha praticato la professione di chirurgo in Italia e in Africa; attualmente si occupa di psicoterapia. ...
di Tommaso Scandroglio
Uno dei temi più rilevanti del magistero di Benedetto XVI è quello dei princìpi non negoziabili. In un discorso del 2006, il Papa si soffermò in particolare sulla tutela della vita in tutte le sue fasi, la famiglia naturale e il diritto dei genitori di educare i propri figli....
di Roberto Pecchioli
Ormai inoltrati nel Terzo Millennio dell’era cristiana – l’ultimo, se prestiamo fede ai soli segni materiali – ci troviamo al cospetto dell’uomo senza contenuto, pronto ad essere trasceso, superato dall’inquietante figura del transumano, il cyberuomo ibridato, guidato dalla mac...
di Silvana De Mari
I miei articoli dove spiegavo l’assoluta differenza e complementarità tra maschi e femmine, sono rimbalzati sul web, raccogliendo numerosi commenti. Rispondo a uno dei più buffi: ”le leonesse, che sono femmine, sono vere combattenti”.
Le leonesse non sono combattenti: le leones...
di Rosalina Ravasio*
Carissimo Papa Benedetto, semplicemente: Grazie!
Ricordo una Tua frase che risuonava pressappoco così: “Non lasciatevi corrompere o trascinare… nella vostra Fede!”. Tranquillo, carissimo Papa, godi della gioia eterna, ci hai ben insegnato a reagire “energicamente” e a “lottare...
di Francesco Lamendola
Abbiamo visto e discusso più volte, sulle orme di Aristotele di san Tommaso d’Aquino, che la vita è essenzialmente movimento, cioè attività. Solo le cose morte non si muovono, perché non agiscono.
Abbiamo anche visto che tale attività è determinata dall’esistenza di un fine....
di Aldo Maria Valli
Cari amici di Duc in altum, voi sapete che in questo blog parlo con grande franchezza, senza nascondermi. Lo faccio dunque anche oggi, dopo i funerali di Joseph Ratzinger, per dire che la confusione e l’ambiguità sono davvero al massimo grado in Vaticano.
Se si pensa che Joseph...
di Monsignor Carlo Maria Viganò
Et adorabunt eum omnes reges terræ;
omnes gentes servient ei.
Ps 71, 11
Sia lodato Gesù Cristo!
Questo giorno solenne è santificato da tre miracoli: l’adorazione dei Magi, la mutazione dell’acqua in vino alle nozze di Cana e il Battesimo di Cristo nel Giordano. Q...
In questo giorno la Chiesa celebra la Solennità dell' EPIFANIA DEL SIGNORE , ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo.
di Silvana De Mari
Ho sempre amato le luci di Natale. Le avevo scoperte da bambina a Trieste. Fino a quel momento eravamo vissuti nella Sardegna rurale, luogo magnifico fatto di vento, mare e cinghiali, dove nessuno si sarebbe mai sognato, nei poverissimi primi anni ‘50, di sprecare lucine e corre...
di don Giacomo Tantardini (1946 - 2012)
Mi è stato chiesto di scrivere un articolo su san Benedetto, don Giussani e il cardinale Ratzinger, che, eletto successore di Pietro, ha scelto di chiamarsi Benedetto anche per devozione verso colui che – avendo scritto per sé stesso e i...
FONTE : silerenonpossum.it
Sono tantissime le persone che in queste ore stanno rendendo omaggio al Santo Padre Emerito Benedetto XVI. Nonostante tutto il racconto propinato anche nelle ultime ore, non solo dai media ma anche qui dentro, le persone che pregano sulla salma di Joseph Ratzinger, sono m...
di Francesco Lamendola
Un bambino sta scrivendo una letterina, sforzandosi di usare una bella calligrafia, sulle righe di un foglio strappato dal quaderno della seconda elementare. È una lettera d’amore. La prima della sua vita. La destinataria è sua mamma. Nessuno gli ha dato lo spunto, lo ha invo...