Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Anna Bono
Il cambio di guardia alla presidenza degli Stati Uniti riguarda anche il destino di centinaia di miliardi di dollari in aiuti umanitari per l'Africa, che con le amministrazioni democratiche includono anche l'aborto. Come dimostra il caso del programma anti-Aids.
Con il ritorno di Dona...
FONTE : Centro Studi Livatino
Nel contesto della narrativa de I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, la giustizia divina emerge come un tema centrale, indissolubilmente legato alla riflessione filosofica e teologica che pervade l’opera. Attraverso il personaggio di Fra Cristoforo, Manzoni esplora ...
di Giglio Reduzzi
1. Fiaccolate
Tutti sanno che dove comanda l’Islam, la donna è schiava dell’uomo. Dunque il 50% della popolazione schiavizza l’altra metà.
Visto che da noi si fa una fiaccolata di protesta anche quando la discriminazione riguarda solo il 2 0 3 percento dei cittadini, mi chiedo cos...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Marcello Veneziani
Torna la storia, torna la geografia, torna l’Italia, torna il latino nelle scuole italiane. Insomma torna un’idea di civiltà, di cultura e di educazione umanistica nella scuola italiana; non solo istruzione, formazione, tecnologia e attualità. È questo il succo dell’annuncio d...
di Paolo Gulisano
Nature pubblica uno studio effettuato sui topi e dimostra che le particelle dei vaccini a mRNA dal sito di inoculo raggiungono il cuore, provocando danni al tessuto miocardico.
L’utilizzo di vaccini a mRNA fin dall’inizio aveva suscitato diverse perplessità in merito alla loro ef...
di Giuliano Guzzo
860.000 visitatori in un mese, dai 29.000 alle 35.000 al giorno: cioè più del mitico Louvre, che viaggia sui 30.000 ingressi al giorno. Sono i numeri da capogiro che, ad un mese dalla riapertura, raccontano lo straordinario successo della cattedrale di Notre-Dame. E sono numeri uf...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
“LE NOZZE DI CANA" - Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa II Domenica del Tempo Ordinario.
Padre Paolo Pirlo è da più di trent'anni missionario nelle Isole Filippine, tutte le settimane collabora con la Brigata attraverso le catechesi di commento al Vangelo della Dom...
di Rino Cammilleri
Valditara propone di riportare nei programmi scolastici l'idioma di Cicerone e della Chiesa. Che non è mai morto, nemmeno quando il vento sessantottino lo cacciò dalle aule e dalla liturgia. E non cessa di attrarre le nuove generazioni.
Narra un’antica leggenda rabbinica che qua...
di Stefano Grossi Gondi
Il tema dell'ecumenismo (qui una definizione) è sempre molto importante nei pontificati degli ultimi papi. Ogni anno viene celebrata la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, dal 18 al 25 gennaio. Ma quali sono le principali differenze tra cattolicesimo e protesta...
di Paolo Gulisano
IL MAINSTREAM HA PAURA…
Gli Stati Uniti si stanno preparando all’inizio della Presidenza Trump, e gli occhi del mondo sono rivolti verso Washington con una forte attesa per le decisioni attese rispetto alla politica estera. La grande speranza è che Trump possa mettere fine al con...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Giglio Reduzzi
1. Comunità Democratica
L’idea di rimettere in piedi la vecchia DC, sia pure nella nuova versione “Comunità Democratica” (CD) mi pare decisamente tardiva.
Con l’aria che tira in Europa per effetto degli ultimi accoltellamenti ad opera di extra-comunitari, temo che quando i promoto...
di Federica Di Vito
Per lungo tempo la Francia è stata l’eccezione demografica – virtuosa – s’intende – del Vecchio Continente. Ora però si è conformata alla triste regola europea – e non solo. Con il welfare familiare più generoso d’Europa, la Francia ha avuto un tasso di fecondità costante di cir...