Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
Il 10 febbraio scorso, in seguito all’approvazione della legge regionale toscana, si è instaurato un imponente dibattito sul tema del “suicidio assistito”. L’Associazione Luca Coscioni, capofila nella battaglia per la liberalizzazione di questo crimine, sta adottando una...
di Giglio Reduzzi
1. Elezioni in Germania
La vittoria della Destra è più grande di quanto dicano i numeri.
Non solo perché l’estrema destra (AFD) ha attenuto un risultato brillante ma inferiore alle “aspettative” (il classico ritornello dei partiti perdenti), ma perché si è verificato uno spostam...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Marcello Veneziani
La famiglia naturale non esiste, sentenzia già nel titolo un libro-intervista appena uscito da Laterza di Chiara Saraceno, a cura di Maria Novella De Luca. Ma quale famiglia naturale, ripete perentorio a tutta pagina, il Corriere della sera in un commento di Maurizio Ferraris ...
di Federica Di Vito
Il suo nome ha di recente suscitato l’attenzione dei media cattolici. Il 5 febbraio, la storia della sua conversione personale è stata condivisa a mo’ di saggio nel suo blog. Di chi si tratta? «Per 35 anni sono stato un non credente», scrive, «un sostenitore della razionalità, ...
di Ermes Dovico
Quasi 3,3 milioni di euro in quattro anni per un progetto dell’Ippf mirante a promuovere l’aborto e l’ideologia Lgbt nell’Unione europea. Tredici europarlamentari di FdI presentano un’interrogazione alla Commissione. Paolo Inselvini parla dello scandalo alla Bussola.
Perché la Comm...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Ruben Ruzzante
Gli italiani leggono sempre meno, specie nel Mezzogiorno, nonostante l'alta percentuale di scolarizzazione e il libero accesso alla cultura. Un problema radicato nel sistema educativo del nostro Paese che sembra incapace di insegnare a leggere e scrivere e di offrire le motivazion...
di Aurelio Porfiri
di Silvana De Mari
Chi invece muore non si rivede più e abbiamo risparmiato un posto letto e 400 euro al giorno. In una sanità allo sfascio l’eutanasia è una geniale soluzione. I miei complimenti alla regione Toscana per aver quadrato il cerchio. Ai bei tempi del Granducato, la Toscana era stata la...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Tommaso Scandroglio
In questo tempo sazio e disperato la speranza ci pare morta. Accade perché abbiamo scambiato la Speranza con le speranzuole mondane. Per paradosso la croce è l’unica possibilità rimasta alla speranza per mettere in scacco i fallimenti e le miserie che adombrano i nostri sguar...
di Luca Volontè
In Germania vincono i democristiani della Cdu/Csu. Seguiti, a distanza, dalla destra di AfD. Cdu/Csu è stata votata anche per la difesa di vita e famiglia, stesso motivo della crescita di AfD. Nonostante la Chiesa tedesca suggerisse la sinistra.
La Germania si è recata alle urne qu...
di Giglio Reduzzi
1. Un’Europa forte e unita?
E’ l’invocazione fatta da Mario Draghi, l’uomo che Sergio Mattarella ci aveva presentato come il più capace degli uomini a sua disposizione.
Anche Maurizio Crozza (che non è politico di professione) si è reso conto di quanto stupida fosse quella invoc...
di Manuela Antonacci
«La sua vita è una grazia verticale, vento e fuoco di Pentecoste», una pennellata vivida, con cui il vescovo di Assisi, Domenico Sorrentino ha dipinto la santità del giovane Carlo Acutis, morto di leucemia a soli 15 anni e presto santo. E proprio in occasione della sua canonizz...