Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Mattia Spanò
Una nuova creatura si impone sul palcoscenico del mondo. A questa bisogna dare un fondamento nuovo circa il bene e il male, e uno scopo superno per il quale vivere, o piuttosto morire.
Partiamo dal male, verso il quale abbiamo una sensibilità più acuta (su cosa sia il bene, la cosc...
di Pietro Licciardi
LA SCONFITTA DEL FRONTE SOCIALCOMUNISTA NELLE ELEZIONI DEL 1948 FU UNA VERA VITTORIA DI POPOLO, VANIFICATA IN SEGUITO DAL “PROGRESSISMO” DELLA DC
Il 18 Aprile del 1948 l’Italia andò alle urne per scegliere se vivere libera, in una Repubblica democratica che stava lentamente ...
di Antonio de Felip
C’era una volta, decenni fa, in una ridente località balneare del Ponente ligure (le località turistiche sono sempre “ridenti”), una spiaggia che una famiglia locale aveva ottenuto in concessione per farci uno stabilimento balneare. Il padre, papà Giò, la madre, mamma Lina, due ...
di Marcello Veneziani
C’era una volta a scuola il precetto pasquale. L’ultimo giorno di scuola prima delle vacanze di Pasqua le scuole coi loro docenti portavano i ragazzi in Chiesa per farsi la confessione e la comunione. Non era la preistoria, questa pratica era in uso nella scuola media unificat...
Se Dio crea, Satana scimmiotta. Procuriamoci un esempio: se Dio istituisce i Sacramenti, Satana istituisce i rituali pagani, scimmiottando i segni sacri che Dio ci ha donato. E così che il paganesimo, contemporaneo o meno, è una deformazione della fede divina, una scimmia della Chiesa Cattolica; se ...
In Italia il dibattito sulla maternità surrogata è più caldo che mai. Per aiutare a mettere un po’ di chiarezza, rispolveriamo questa pubblicazione del 2019, che risulta ancora drammaticamente attuale. È stato scritto da Jennifer Lahl, fondatrice e presidente del Center...
di Tommaso Scandroglio
In un'intervista al Corriere della Sera, l'ex Governatore della Puglia spara a zero contro la proposta di rendere l'utero in affitto un "reato universale" e addirittura propone l'utero in comodato d'uso. Capovolgendo la realtà a suo uso e consumo.
Abbiamo capito tutti che, i...
di Peppe Rinaldi
«Il giorno del giudizio, per gli amalfitani che andranno in paradiso, sarà un giorno come tutti gli altri», è una frase che dice tutto: detta da un poeta e scrittore “pisano” come Neri Tanfucio (alias di Renato Fucini), che nel cuore avrebbe potuto coltivare una millenaria idiosinc...
di Paolo Gulisano
MOLTE PERSONE, OBBLIGATE CONTRO LA LORO VOLONTÀ A VACCINARSI, SONO STATE VIOLATE NEL PROPRIO CORPO
I vaccini per il Covid hanno fatto discutere fin dal loro apparire, nel Natale del 2020. La data in cui avviare simultaneamente la campagna vaccinale in tutta Europa fu proprio quel...
di Riccardo Cascioli
«Chissà, magari tutto questo fango che Piazza Pulita e Fanpage ci buttano addosso si rivelerà provvidenziale». In che modo? «Le menzogne sono talmente grosse che questo sistema di potere ne potrebbe rimanere sepolto. Intanto noi quereliamo Formigli e compagnia, questa volta so...
di Stefano Fontana
Come mai nessun vescovo ha avuto nulla da dire di fronte alla difesa della Legge 194 fatta dal cardinale Zuppi, presidente della CEI? I motivi sono vari, ma il principale risiede nella formazione teologica che hanno ricevuto, che nega la metafisica e privilegia un pastoralismo sp...
di Nico Spuntoni
Senza la netta risposta del card. Dziwisz chissà se oltretevere avrebbero reagito alle insinuazioni lanciate in diretta tv su Giovanni Paolo II. L'editoriale di Tornielli è preciso e puntuale nelle argomentazioni, ma il silenzio vaticano lascia sgomenti.
C'è voluto l'intervento di...
"SAN TOMMASO L'APOSTOLO INCREDULO". Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa Domenica in Albis.
da Presenza Divina
Tra il 1911 e il 1912 fu costruito il Titanic, la più grande nave del mondo, inaffondabile secondo chi l’aveva ideata e realizzata, così che qualcuno arrivò a dire che “neppure Dio l’avrebbe affondata”.
Il nome stesso le era stato dato come sfida a Dio, in riferimento al mito de...
di Tommaso Scandroglio
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ricorda il giudice Beato Rosario Livatino. Mentre la Chiesa si fa sempre più terrena, in 15 minuti secchi, un ministro della Repubblica fa comprendere, a testa alta e senza tentennamenti, che senza Cristo non c’è giustizia. Nemmeno que...