Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Giglio Reduzzi
Destra e Sinistra in America (del Nord)
Benché non abbia tutta l’esperienza che giustamente vanta Federico Rampini, ne so abbastanza per sapere che il valore che noi europei attribuiamo a Destra e Sinistra non è lo stesso che gli americani attribuiscono alle due posizioni politi...
Carissimi amici della Brigata, pubblichiamo questo aggiornamento che ci è stato cortesemente inviato dagli Alleati dell'Eucarestia e del Vangelo a proposito del rosario di riparazione e supplica di sabato 9 marzo, svoltosi nella città di Carpi, in provincia di Modena.
Laudetur Jesus Christus
Carissi...
Il 4 marzo l’Assemblea Nazionale francese (le due Camere riunite), ha approvato a schiacciante maggioranza (780 favorevoli, 72 contrari), la modifica della Costituzione inserendo «la libertà garantita» all’aborto. È il primo caso al mondo in cui un Paese inserisce il dir...
Qual è il punto della situazione dopo 4 anni ?
L’11 marzo 2020 l’OMS (ONG, agenzia satellite dell’ONU) con il suo ineffabile Direttore, Tedros Ghebrejesus (tigrino, etiope), dichiarava ufficialmente la pandemia covid19, da cui sono derivati l’introduzione del GP e gli obblighi vaccinali diretti e i...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
Bassano del Grappa, 9 marzo 2024
Palazzetto Cmp Arena di Bassano del Grappa al completo con 2500 presenze oggi pomeriggio per il convegno “Pretendiamo verità a giustizia” promosso dall’europarlamentare Sergio Berlato. Quattro ore dense di contenuti con relatori qualificati che hanno spiegato come t...
di Roberto Marchesini
Il tempo è relativo oppure è un assoluto? La filosofia e le scienze ci si scervellano da millenni, eppure ne sappiamo davvero poco. Il tempo e la storia sono saldamente nelle mani di Cristo.
Il tempo è uno dei più grandi misteri del mondo. La filosofia e le scienze ci si scer...
"GESÙ E NICODEMO". Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa IV Domenica di Quaresima.
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Luca Marcolivio
Quanto avvenuto in Francia dovrebbe rimanere un unicum, anche perché definire l’aborto una libertà è qualcosa che eccede le impostazioni di qualunque giurisprudenza occidentale. E’ il pensiero di Antonio Baldassarre, presidente emerito della Corte Costituzionale, intervistato da ...
di Stefano Chiappalone
Il clamore suscitato dalle opere "(ir)religiose" di Saltini va di pari passo con lo sconcerto suscitato tra credenti e non credenti, fino a chiederne il ritiro. Reazioni che lo stizzito comunicato della diocesi di Carpi non può ignorare.
Se una diocesi propone e “sposa” un’a...
di Silvana De Mari
In Francia, grazie a Macron, l’aborto è stato definito un diritto. L’aborto è un intervento violentemente anti fisiologico. Una donna non può ordinare al suo corpo di abortire. Per poter abortire ha bisogno della complicità della società, di medici, sale operatorie, esami, e così...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.