Telegram
WhatsApp
TRUTH

Pensierini...

giglio reduzzi Feb 28, 2025

di Giglio Reduzzi

1. Elezioni in Germania

La vittoria della Destra è più grande di quanto dicano i numeri.

Non solo perché l’estrema destra (AFD) ha attenuto un risultato brillante ma inferiore alle “aspettative” (il classico ritornello dei partiti perdenti), ma perché si è verificato uno spostamento a destra anche all’interno del partito vincente.

Quindi si tratta di una duplice vittoria: una, per così dire, nascosta ed una palese.

Parallelamente c’è stata la sconfitta netta (ed ammessa) del Partito socialdemocratico.

Il che non potrà non avere enormi conseguenze a livello europeo, facilitando il riallineamento dell' UE con l'America di Trump.

 2. Silvia Salis

Chi è costei?

Se digiti Salis sul computer, esce Ilaria Salis.

Non esce Silvia Salis.

Perché lo sappiamo: Ilaria è nota in tutto il mondo, mentre Silvia è una perfetta sconosciuta, salvo aver avuto un momento di notorietà, tre lustri orsono, come lanciatrice di martello.

Le due non hanno nulla in comune.

Il loro è un semplice caso di omonimia.

Accade tuttavia che l’ex martellista sia stata scelta dalla Sinistra come candidata sindaco di Genova.

Purtroppo l’omonimia non l’aiuta, perché la notorietà dell’altra è più una nomea che una fama, dato che Ilaria è maggiormente nota come occupatrice di case altrui che come europarlamentare.

Inoltre nella sua prima apparizione pubblica Silvia è ritratta in compagnia di Bonelli e Fratoianni; gli stessi personaggi che, guarda caso, tolsero Ilaria dal carcere di Budapest per candidarla al Parlamento europeo.

Non mi pare che la Sinistra abbia avuto un’ideona con questa candidatura e non sarei sorpreso se mi dicessero che il candidato avversario (Pietro Piciocchi), venuto a conoscenza della scelta operata a sinistra, abbia tirato un sospiro di sollievo e magari stappato una bottiglia, perché temeva in cuor suo di doversela giocare con un rude “camallo”.

Infatti, la candidata Salis, nei suoi comizi elettorali, dovrà prima di tutto chiarire:

  • che lei non ha niente a che fare con l’altra,
  • che il martello lo usava esclusivamente a fini sportivi,
  • che non sono stati Cip e Ciop a candidarla

e, solo dopo, assicurare l’uditorio che lei è perfettamente in grado di difendere i diritti dei camalli e dei loro compagni di lavoro, pur provenendo da tutt’altro ambiente.

Buon lavoro e vinca il migliore.

 

ENTRA ANCHE TU NELLA BRIGATA PER LA DIFESA DELL'OVVIO!

Partecipa attivamente nella Battaglia per la difesa della libertà e dell'ovvio!

DIVENTA MEMBRO

Iscriviti alla Newsletter!

Rimani aggiornato su tutte le nostre iniziative e novità!

Nessuna spam garantita. Disiscriviti quando vuoi!