Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Pedro Abelló, pubblicato su Infovaticana.
Come molti di noi, suppongo, mi sono venute le lacrime agli occhi quando ho letto o sentito molte delle cose che stanno accadendo in q...
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto dal vescovo Athanasius Schneider, pubblicato sul blog Per Mariam. Ecco l’articolo nella traduzione da me curata.
Professione di fede in Gesù Cristo e nella Sua Chiesa come unica vi...
di Sabino Paciolla
Di seguito l’articolo scritto da Carlo MacKay, pubblicato sul blog di Nicola Porro.
«Nessuna quantità di esperimenti potrà dimostrare che ho ragione; un unico esperimento potrà dimostrare che ho sbagliato.» (Albert Einstein, lettera a Max Born del 4 dicembre 1926)
È evidente ch...
di John M. Grondelski
L’editore di First Things Mark Bauerlein ha parlato il 12 settembre alla Belmont House, a Washington, del suo ultimo libro, The Dumbest Generation Grows Up, il seguito del suo Dumbest Generation del 2008 . Entrambi i libri trattano delle conseguenze del fatto che una generazio...
di Mattia Spanò
È possibile farti esplodere il telefono in faccia? È possibile chiuderti il conto corrente digitale, bloccarti le carte di credito, impedire che tu possa abbandonare un luogo? È possibile renderti cavia inconsapevole dei farmaci, o addirittura spacciarti avvelenamenti a lento rilasc...
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’intervista di Francis X. Maier al Rev. Philip Larrey, pubblicata su What We Need Now. Ecco l’articolo nella traduzione da me curata.
Il Rev. Philip Larrey è un sacerdote cattolico e professore di ...
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Suzanne Burdick, pubblicato su The Defender.
Ecco l’articolo nella traduzione da me curata.
Il 60% dei giovani ricoverati in ospedale per miocardite dopo aver ricevuto il vacc...
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da George Weigel, pubblicato su Catholic World Report. Ecco l’articolo nella traduzione da me curata.
Un quarto di secolo fa mi tremavano le mani mentre trasportavo la pesante sca...
di Arcivescovo Giampaolo Crepaldi
L’idea di fondare e rendere operativo un Osservatorio sulla Dottrina sociale della Chiesa è stata elaborata da me e da Stefano Fontana, che ne ha anche assunto la direzione, in quel maggio 2004, dopo la morte del cardinale Van Thuân, avvenuta nel settembre di due a...
di Roberto Allieri
Dopo aver nella prima parte di questa ricerca (vedi qui) introdotto il tema presentando alcune imbarazzanti sfaccettature del liberalismo del nostro tempo, cercherò di approdare ad un esame del liberalismo nel secolo scorso e ai suoi rapporti con il pensiero cattolico.
Analizzan...
di Roberto Allieri
Il liberalismo, dalla Rivoluzione Francese ad oggi, ha sempre avuto il vantaggio di una benevola quanto abusiva considerazione, che si basa prima di tutto su un inganno lessicale.
La parola libero, libertà e altre derivate hanno infatti precise connotazioni che rinviano ad accez...
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Phil Lawler, pubblicato su Catholic Culture.
Cosa c’è di sbagliato nella dichiarazione del Vaticano sulla blasfemia olimpica? Quasi tutto.
A cominciare dalla tempistica. È pass...
Di Andreas Vailzer
Il vescovo svizzero Marian Eleganti ha detto che le persone “sono state esposte a un grande […] esperimento umano” durante la crisi del COVID in un’intervista esclusiva a LifeSiteNews.
Durante l’intervista con la giornalista di LifeSiteNews Maike Hickson, Mons. Eleganti ha affro...
di Mattia Spanò
Il cardinal Zuppi ospite al Giffoni Film Festival si è lasciato andare a considerazione sparse sull’amore queer, così come gliel’ha insegnato Michela Murgia. Succo del discorso è che non serve né il legame di sangue né quello giuridico, ma basta amare: love is love. Credere in Dio n...
di John M. Grondelski
Un altro esempio di quello che dovrebbe essere il messaggio di “benvenuto” della Chiesa.
Il Vangelo di domenica racconta che Gesù invia i suoi apostoli, a due a due, per il loro primo mandato missionario. Essi vengono inviati nei villaggi vicini di Israele e della Giudea, un lu...