Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Paola Belletti
Difficilmente un padre si arrende davanti alla possibilità anche remota di salvare la vita di un figlio, se ne frega di urbanità e neo diritti spiegati in punta di fioretto. Sa che il figlio, in questo caso la figlia, soffre e che il suo vedere nella morte un sollievo è addirittur...
di Paola Belletti
Il brusco risveglio dall’incubo woke prosegue in terra americana, quella dalla quale soffiava prepotente l’ideologia radicalizzata del politicamente corretto. Certo, che avvenga principalmente perché è cambiato il vento che gonfia vele e tasche dei colossi media non è così entusia...
di Paola Belletti
Tra la corrispondenza da evadere arrivata sul desk di Trump, ce n’è una, datata 5 febbraio, indirizzata al Presidente e ai membri del Congresso che rende l’idea dell’effetto che il corso intrapreso dalla nuova amministrazione sta avendo sul “clero” dell’ideologia gender e del pens...
di Paola Belletti
Non c’è, ma si vede. Con il tipico tratto paradossale della presenza divina nella nostra storia, da quando abbiamo imparato la calligrafia del Verbo incarnato, si firma anche Maria, Madre di Dio e nostra, in questo prodigio che avviene da decenni in Argentina in un santuario dedic...
di Paola Belletti
È la comunità ebraica il bersaglio più colpito dall’odio antireligioso in Francia, con un preoccupante 62% di atti antisemiti, contro un 7% di quelli contro i musulmani e un allarmante 31% che ha per destinatari i cristiani. Anche se gli atti contro la comunità cristiana sono dimi...
di Paola Belletti
Laura Magli ha 43 anni, vive sul lago di Garda, è sposata con Luca ed è mamma di Ginevra e Ludovico. Giornalista professionista, conduttrice e inviata, lavora dal 2011 per Mediaset, in particolare come inviata nel programma di Infotainment “Pomeriggio 5”. Ha da poco pubblicato il ...
di Paola Belletti
Oggi a Washington si terrà la Marcia per la vita e, proprio alla vigilia dell’evento che ebbe la sua prima edizione 51 anni fa, il presidente Trump ha firmato un decreto per concedere la grazia a 23 attivisti pro life, come aveva dichiarato in campagna elettorale. Era il 22 gennai...
di Paola Belletti
Oliviero Toscani è morto all’età di 82 anni. Era ricoverato da pochi giorni all’ospedale di Cecina a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni. Soffriva da due anni di amiloidosi, causata da depositi di proteine anomale, amiloidi, nei tessuti e negli organi di tutto il corpo, com...
di Paola Belletti
Sono passati dieci anni dall’attentato alla sede del giornale satirico francese Charlie Hebdo ad opera di un commando terrorista. Erano circa le 11 e 30, i due attentatori, nati in Francia, entrarono armati di Kalašnikov e al grido di «Allah è grande» causarono dodici vittime: dec...
di Paola Belletti
È vero, la guerra tra maschi e femmine che affligge il mondo contemporaneo – che di conflitti aperti ne avrebbe già abbastanza – non vedrà vincitori, non tra i due schieramenti in aperta ostilità, almeno. Ci sarà però chi può trarre vantaggio da una società che non è più tale, spo...
di Paola Belletti
«Dov’è Dio di fronte a tanta distruzione e dolore?», se lo chiedono in tanti nelle zone devastate dall’alluvione, a Valencia. Fran Martínez non ha dubbi: «[…]se non lo vedi, sei molto cieco. Guardati attorno, guarda le persone che si aiutano, le persone che hanno smesso di guardar...
di Paola Belletti
Mario Enzler, racconta a Rome Reports di quando san Giovanni Paolo II, che allora serviva nel corpo della Guardia svizzera, gli ha rivolto queste parole: «Mario, grazie perché sei venuto a servire colui che serve». Anche le conversioni che avvengono per mezzo di un Papa e per giun...
di Paola Belletti
Reem Alsaleem è relatore speciale alle Nazioni unite sulla violenza contro le donne e ha da poco presentato un rapporto all’Assemblea generale Onu in tema di violenza sulle donne e sport. Il tema al centro del suo pacato, chiaro e articolato discorso è una cosa che, se non fossimo...
di Paola Belletti
È il 2009 quando Yvonne e Tomás entrano in una profonda crisi coniugale. Sposati da 29 anni, due figli, arrivano addirittura a divorziare. Un atto, questo, che viene universalmente considerato definitivo, un punto senza ritorno che sancisce definitivamente la fine di un legame e l...
di Paola Belletti
Thérèse Françoise Marie Martin è nata sul finire del XIX secolo ad Alençon, in Normandia: era il 2 gennaio 1873 e i suoi genitori, una coppia di artigiani e commercianti, Luigi e Zelia come la figlia vantano (che non è di sicuro il verbo più adatto) un primato nella storia della C...