Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
L’irlandese George Tyrrell (1861-1909), insieme ad Alfred Loisy e ad Ernesto Buonaiuti, è stato il capofila del modernismo: espulso dai gesuiti nel 1906, dopo la pubblicazione del suo libro Lex orandi, lex credendi, fu sospeso a divinis nel 1907, dopo aver preso pubblicamente posizione contro il dec...
di Francesco Lamendola
Quale giudizio è stato formulato dalla cultura dominane dal 1945 in poi sul rapporto tra fascismo e cultura? Essa ammette che il fascismo espresse una propria tendenza culturale, anzi tutta una serie di tendenze cultuali molto diversificate e perfino contrapposte (modernismo ...
di Francesco Lamendola
Abbiamo visto come la gnosi sia l’eterna tentazione che si presenta agli uomini ogni qualvolta una crisi sociale generalizzata li induce a rimettere in discussione tutto il loro orizzonte di razionalità e di speranza; ogni qualvolta il richiamo del pessimismo e del nichilismo...
di Francesco Lamendola
Di fronte allo spettacolo cupo, monotono, esasperante, dell’immensa, inesauribile, inguaribile stupidità umana, al ripetersi ossessivo delle stesse futili dinamiche dell’ego, delle sue brame e dei suoi timori, con tutte le follie, le ingiustizie e le crudeltà che esse incessa...
Abbiamo visto e detto molte volte, sulla scia di Aristotele e di san Tommaso d’Aquino, che l’uomo tende alla felicità; dunque, è fatto per la felicità o beatitudine (eudaimonia o beatitudo); che un essere è felice quando raggiunge la perfezione della propria natura; che la natura propria dell’uomo è...
di Francesco Lamendola
Sappiamo, secondo ragione e secondo la fede, che il fine della vita è giungere al vero Dio; e che suo scopo è conoscerlo, amarlo e servirlo, in attesa di godere della sua contemplazione appagante nella vita eterna. In ciò risiede anche la meta cui tende la vita umana: la feli...
di Francesco Lamendola
Se vi capita di arrivare a Cividale, deliziosa cittadina friulana a cavallo dei Natisone e ai piedi delle Prealpi Giulie, non dovete mancare di recarvi a vistare il cosiddetto Tempietto Longobardo, che è forse la sua perla storico-aristica più preziosa, anche e non molto cono...
di Francesco Lamendola
Ci sono grandi filosofi, piccoli filosofi e non filosofi che nondimeno si spacciano, e vengono spacciati, per filosofi. Uno di questi ultimi è Günther Anders (Breslavia, 1902-Vienna, 1992), il quale si domandava in che senso il mondo in cui vivono gli uomini d’oggi non sia re...
Fonte: Canale Italia del 01 Maggio 2022
“E se in fondo alla tua anima scopri che sei un guerriero ?” Notizie Oggi Lineasera-Canale Italia. Ospiti: Davide Lovat (Filosofo del Diritto), Francesco Lamendola (Filosofo), Ausilio Bertoli (Sociologo), Corrado Ruini (Pres. Comitato Liberi in Veritate), Ro...
di Francesco Lamendola
Great Reset per un Nuovo Ordine Mondiale: la rete dei Rotschild e l’abile strategia di finanziare entrambe le parti in lotta, così da trovarsi sempre in una posizione vincente di Francesco Lamendola
Nel 1775 le colonie britanniche del Nord America, ad eccezione del Canada, ...
di Francesco Lamendola
Trans-umanesimo e controllo mentale: il Nuovo Ordine Mondiale e l’instaurazione di un “Totalitarismo” senza precedenti e senza che le popolazioni “se ne rendano conto” .
Siamo profondamente persuasi che una delle ragioni per cui ci sta capitando quello che ci sta capitando, ...
"Coscienza pulita e aiuto soprannaturale della grazia". Il Filosofo Francesco Lamendola in questa breve pillola dice parole vere e forti. Il male che sta divorando l'anima dei responsabili di ciò che sta avvenendo, è evidente nella sua tragica bruttezza. Traditori e bugiardi che stanno avallando l'i...