Telegram
WhatsApp
TRUTH

Il Blog della Brigata

 

 

Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!

La fortuna di arrivare “fuori tempo” francesco lamendola Nov 07, 2022

di Francesco Lamendola 

In una società sana, in tempi normali, vi è un accordo fra l’educazione del singolo e il sentire comune: si insegna al bambino a credere in ciò che gli altri credono, e in tal modo si determina una coincidenza fra ciò che sente l’individuo e ciò che sente la sua famiglia, la...

Continua a leggere...
Le quattro fonti velenose del pensiero cattolico del ‘900 francesco lamendola Nov 05, 2022

di Francesco Lamendola

I filosofi e i teologi del 1900 hanno risentito tutti – parliamo dei più noti alla cultura dominante, laicista e intimamente anticristiana – tutti, chi più e chi meno, di tendenze eterodosse ed influssi ereticali, che li hanno portati fuori strada, ma il cui sbandamento è sta...

Continua a leggere...
Perché e per chi S. Agostino scrisse la Città di Dio francesco lamendola Nov 03, 2022

di Francesco Lamendola

È nozione comune che S. Agostino, nel comporre – fra il 413 e il 426 – la sua opera più vasta, più impegnative e più completa, la Città di Dio, intese dare una risposta alle accuse rivolte dai pagani al cristianesimo, di aver causato il sacco di Roma da parte di Alarico nel 4...

Continua a leggere...
La teologia, culmine della metafisica francesco lamendola Oct 29, 2022

di Francesco Lamendola

La filosofia moderna, in modo netto ed esplicito a partire da Kant, ma in forma apparentemente meno drastica da molto prima, in particolare con Guglielmo di Occam, ha accantonato la metafisica, riducendosi a un empirismo radicale (o, il che è in definitiva lo stesso, anche se...

Continua a leggere...
L’intelletto cerca il vero, la volontà vuole il bene francesco lamendola Oct 28, 2022

di Francesco Lamendola

Che cosa cerca l’intelletto? E che cosa vuole la volontà? Oppure dobbiamo pensare che l’intelletto non cerca nulla e la volontà brama una cosa oppure un’altra, secondo il caso e il capriccio del momento, senza uno scopo, un obiettivo, un fine preciso? Eppure l’uomo, lo vediam...

Continua a leggere...
Ciò che resiste quando una civiltà è allo sbando francesco lamendola Oct 26, 2022

di Francesco Lamendola

Che cosa possiamo, che cosa dobbiamo salvare dal naufragio della nostra civiltà, del nostro modo di pensare, di vivere, di amare, di lavorare, di pregare, affinché le future generazioni possano trovare dei pozzi d’acqua pura e fresca, e non dei pozzi avvelenati, per dissetars...

Continua a leggere...
Satanismo e Nuovo Ordine Mondiale: pro o contro? francesco lamendola Oct 24, 2022

di Francesco Lamendola

Che rapporto c’è fra il satanismo, ossia il culto del Diavolo, e il Nuovo Ordine Mondiale?

Scrive il sociologo Massimo Introvigne quasi a conclusione della sua Indagine sul satanismo (Mondadori, 1994, e Fabbri Editori, 2005, pp. 408-410):

Se il satanismo è un fenomeno tipic...

Continua a leggere...
Quando dove come nasce l’Europa cristiana-cattolica francesco lamendola Oct 24, 2022

di Francesco Lamendola

È un dato ormai acquisito a tutte le persone di cultura media che la nascita dell’Europa avvenne per l’azione concomitante e convergente del cattolicesimo e del germanesimo, dolo che, con il crollo dell’Impero romano di Occidente, si era creato un vuoto politico e minacciava ...

Continua a leggere...
Qual è la domanda essenziale della morale cattolica? francesco lamendola Oct 22, 2022

di Francesco Lamendola

Che cos’è la legge morale? Che cosa insegna al fedele? Scrive Enrico Chiavacci (1926-2013), uno dei teologi più in vista della lunga stagione  postconciliare, nella sua Teologia morale (vol. 1, Morale generale, Assisi, Cittadella Editrice, 1976, 1986, pp. 127-129):

Tutta la ...

Continua a leggere...
Nutrirsi di libri terribili e autori ispirati dal Male? francesco lamendola Oct 21, 2022

di Francesco Lamendola

La letteratura moderna e contemporanea, la filosofia moderna, l’arte moderna, la musica moderna, e gran parte del cinema d’oggi, sono stati per caso ispirati, direttamente o indirettamente, coscientemente o no, dal Signore del Male?

Gli architetti e gli urbanisti che progett...

Continua a leggere...
Una élite esoterica governa il mondo da 12.000 anni? francesco lamendola Oct 20, 2022

di Francesco Lamendola

Come mai nel 2017, cioè tre anni prima della proclamata pandemia, un personaggio del fumetto Asterix, un misterioso guidatore di cocchi mascherato, si chiamava Coronavirus? Quante probabilità ci sono che si tratti di un nome scelto a caso (ma proprio il nome di un virus?) e p...

Continua a leggere...
C’è un mondo reale, lì fuori? E si può conoscerlo? francesco lamendola Oct 19, 2022

di Francesco Lamendola

La conoscenza umana incomincia dal senso e poi elabora i concetti. Nisi in intellectu quod prius non fuerit in sensu: su ciò erano d’accordo sia Aristotele che san Tommaso d’Aquino, e perfino Locke; solo Leibniz volle aggiungervi la postilla tipicamente moderna: nisi ipse int...

Continua a leggere...
Leggere i buoni libri, non leggere i cattivi e i pessimi francesco lamendola Oct 18, 2022

di Francesco Lamendola

Viviamo in un mondo materialmente, intellettualmente e moralmente inquinato e avvelenato: tutto il mondo moderno lo è, per sua intrinseca natura e vocazione; né potrebbe  essere altrimenti, dati i fondamenti e le premesse costituitivi della modernità. Pertanto è di somma impo...

Continua a leggere...
La morale può ribaltarsi nell’arco di due generazioni? francesco lamendola Oct 17, 2022

di Francesco Lamendola

La morale universalmente condivisa, e non parliamo solo della morale cattolica, ma anche della morale naturale (e perciò “laica”), può subire un completo capovolgimento – non un certo qual cambiamento, ma proprio un totale capovolgimento – nell’arco di appena due generazioni,...

Continua a leggere...
Gli Angeli, nostri protettori e consolatori silenziosi francesco lamendola Oct 15, 2022

di Francesco Lamendola

Il momento storico che stiamo attraversando è caratterizzato da una grandiosa battaglia spirituale: e nelle battaglie spirituali non combattono solo gli esseri umani, ma anche le forze soprannaturali. In realtà, tutta la storia umana è, fin dall’inizio, ossia fin da Adamo ed ...

Continua a leggere...
1 2 3 4 5 6 7 8 9