Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
Carissimi amici della Brigata, condividiamo con voi questa interessante pubblicazione proposta dal Centro Studi Rosario Livatino e dal Network associativo " Ditelo sui tetti"
Leggete e condividete!
Eutanasia e suicidio assistito negli ospedali pubblici? Un aiuto a capire per non abbandonare la vit...
di Rodolfo Casadei
Uomini e donne di tutte le fedi religiose uniti in tribunale contro l'imposizione di testi e programmi didattici che promuovono l'ideologia transgender e chiedono ai treenni di cercare immagini di drag queen.
Uomini e donne di tutte le fedi religiose uniti contro la propaganda L...
di Caterina Giojelli
La Regione apre una “stanza per l'ascolto” delle gestanti in difficoltà al Sant'Anna e a Pd e Cinque stelle si richiude la vena: «Delirio oscurantista», «Medioevo», «violenza istituzionalizzata». Sia mai che i figli dei miserabili vengano al mondo.
E questa come la chiamiamo, ...
di Leone Grotti
«La nostra posizione sulla maternità surrogata è molto semplice e si può riassumere così: i bambini non si comprano, non si vendono e non si donano». Così Aurelio Mancuso, coordinatore della rete No Gpa, riassume in un’intervista a Tempi il cuore dell’appello contro l’utero in affit...
di Annalisa Teggi
Nel paese in provincia di Ravenna le acque, che non si sono ancora ritirate, hanno risparmiato solo la chiesa. E don Massimo Pelliconi si è attivato per tutti e ora è un punto di riferimento per ricaricare telefoni, fare lavatrici e mangiare un boccone.
«E dunque abbiamo attivato...
di Leone Grotti
Don Maurizio Macini gira i paesini isolati e irraggiungibili di Mercato Saraceno per dare conforto alla gente. «Nessuno si lamenta o è disperato. Anzi, pensano a "chi sta peggio"»
«Ci sono state così tante frane che non siamo ancora riusciti a contarle tutte. La geografia e viabili...
di Peppe Rinaldi
«Il giorno del giudizio, per gli amalfitani che andranno in paradiso, sarà un giorno come tutti gli altri», è una frase che dice tutto: detta da un poeta e scrittore “pisano” come Neri Tanfucio (alias di Renato Fucini), che nel cuore avrebbe potuto coltivare una millenaria idiosinc...
di Mauro Zanon
Altro che “modello belga” promesso da Macron, François Braun si unisce al coro di Houellebecq, reazionari e vescovi contro la legalizzazione della buona morte: «Il dibattito sul fine vita è ancora aperto».
Parigi. Non è vero che la Francia è compatta per legalizzare l’eutanasia, che...
di Caterina Giojelli
"È bello", "è consensuale", "spesso è gratis e se non lo è il fine giustifica i mezzi".
Qualche risposta a queste e altre balle sparate sulla maternità surrogata da chi tifa mercato degli esseri viventi.
Stando al sondaggio Ipsos per il Corriere, «la maternità surrogata, viet...
di Caterina Giojelli
Gli italiani non vogliono fare testamento biologico, e la colpa di chi è? Della “disinformazione”, ovviamente. Ma come: undici anni di battaglie, cinque dalla pubblicazione della norma sulle Disposizioni anticipate di trattamento (Dat) in Gazzetta Ufficiale, fior di stampa e ta...
Il titolo è ambizioso: La sacra Sindone di Torino. L’inchiesta definitiva. Eppure lo storico francese Jean-Christian Petitfils, che da oltre 40 anni studia il mistero del lenzuolo di lino conservato nel Duomo di Torino, non ha dubbi: «Diciamolo senza girarci intorno: la sindone di Torino è autentica...
di Peppino Zola
Il grande scrittore aderì al cattolicesimo diventando un "difensore della fede", cioè dell'uomo comune e del buon senso
Caro direttore, è tempo di “centenari”, che ci ricordano la grandezza di tanti uomini e di tante donne che hanno onorato la loro vita, aiutandoci a vivere meglio....