Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Rosalina Ravasio*
Inutile stupirsi delle trasgressioni e delle violenze in famiglia. I ragazzi sono impreparati a neutralizzare gli effetti tossici appresi in un rapporto educativo iperprotettivo, che ha favorito una finta e illusoria forma di libertà: la “non libertà”.
È la non Libertà il fall...
di Rosalina Ravasio*
Oggi si celebra la “supremazia” della scienza, vedi da ultimo il chip nel cervello. Ma la realtà ci dice che l’uomo, facendosi dio a sé stesso, non sta affatto vincendo. Morte, menzogna e violenza sono ovunque. Serve la luce della fede.
Mamma mia! Vuoi vedere che, in tutto que...
di Rosalina Ravasio*
L'augurio per il nuovo anno è non aver paura di ritrovarsi gettati a terra perché solo così si può rimbalzare verso l'alto. Non si può restare fermi, occorre combattere con fede, alimentando la speranza.
“La Speranza vede la spiga quando i miei occhi di carne
non vedono che il ...
di Rosalina Ravasio*
Oggi molti problemi dei giovani nascono dalla fragilità delle famiglie e dall’assenza di paletti morali. I genitori devono insegnare ai figli che la vita reale è fatta di gioie e dolori, educandoli alla speranza e, perciò, a uno sguardo alla vita eterna.
«Io non voglio altro...
di Riccardo Cascioli
Una accurata ispezione delle autorità sanitarie promuove la Comunità Shalom, che era stata travolta dalle accuse di Fanpage e La7 riguardo a presunte violenze, torture e abuso di psicofarmaci. Piuttosto bisognerebbe indagare sugli interessi di chi ha orchestrato questa campagna...
da La Nuova Bussola Quotidiana
«Posso solo ringraziare Dio che mi fa vivere queste esperienze; la Suora che si fida di me e mi affida i suoi ragazzi; i ragazzi stessi che si fidano e nel sacramento realmente mi parlano come se stessero rivolgendosi direttamente al Signore, con fiducia e trasparenza...
di Riccardo Cascioli
Eva, Ester, Alessandro, Giovanni: quattro volti, quattro storie che raccontano cosa è veramente la comunità fondata da suor Rosalina Ravasio. «Siamo arrivati distrutti, vuoti, ora abbiamo ritrovato la dignità e siamo pieni di cose belle». La preghiera, la scuola, il lavoro. Suo...
di Roberto Marchesini
Ormai da decenni vivo serenamente senza un televisore in casa. Questo mi porta diversi vantaggi, tra i quali: silenzio, più tempo per leggere e ascoltare buona musica, maggior facilità al dialogo familiare. E, ultimo ma non ultimo, l’oscurità più totale a proposito di reality,...
di Luisella Scrosati
"Una sconfitta dello Stato", ha sentenziato Mario Calabresi sulla Comunità Shalom. Non si tollera che realtà non statali possano fare qualcosa di buono, tanto più se queste osano addirittura correggere distinguendo tra bene e male.
Se c’è qualcosa che il sistema totalitario no...
di Riccardo Cascioli
Nella seconda puntata dedicata alla Comunità Shalom, il programma condotto da Corrado Formigli ha presentato un filmato con le violenze contro due ragazzi della Comunità Shalom, provocando una telefonata in diretta di suor Rosalina scioccata e addolorata per prima da quanto vis...
di Riccardo Cascioli
«Chissà, magari tutto questo fango che Piazza Pulita e Fanpage ci buttano addosso si rivelerà provvidenziale». In che modo? «Le menzogne sono talmente grosse che questo sistema di potere ne potrebbe rimanere sepolto. Intanto noi quereliamo Formigli e compagnia, questa volta so...
di Rosalina Ravasio*
Oltre alla mercificazione obbrobriosa del corpo delle donne, la pratica dell’utero in affitto dà carta bianca al soddisfacimento egoistico del desiderio di possedere a qualsiasi costo un figlio. Ma chi pensa al dramma delle origini e alle altre conseguenze per i bambini? Letter...
di Rosalina Ravasio*
Ogni tanto c'è chi rimette in discussione il celibato dei sacerdoti creando solo confusione tra i fedeli. Eppure è una questione assolutamente chiara, dal punto di vista biblico e dal punto di vista pratico. Ecco perché.... Una lettera aperta a cardinali e vescovi.
Cari ca...
di Rosalina Ravasio*
Al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Al Presidente della RAI Marinella Soldi
All’Amm. Delegato della RAI Carlo Fuortes
Al Conduttore Amadeus…
Mi presento:
sono una Suora, responsabile di una Comunità di recupero per tossicodipendenti e non, con circa 250 ragazzi/e, o...
di Rosalina Ravasio*
Qualcuno definisce il nostro tempo “post-cristiano”. Siamo forse a una nuova Babilonia. Sia la Genesi che il mito di Fetonte mostrano dove conducono i tentativi umani di usurpare il potere divino e quanto sia insensata la mania di aggiornamento che alberga anche tra i cristiani...