Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da mons. Héctor Aguer, Arcivescovo emerito di La Plata, e pubblicato su Lifesitenews.
Sinodo è la traduzione esatta del sostantivo greco synodos. È interessante raccogliere gli el...
di Giovanna Ognibeni
Domenica, due del pomeriggio nello spazio assolato antistante il capolinea di Villa Costanza a Firenze, un’orrenda cacofonia di suoni stridenti, metallici e ripetuti monotonamente mi assale suscitando in me il riflesso pavloviano di lamentare l’estensione della cittadinanza anc...
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Michael Haynes e pubblicato su Lifesitenews.
L’ex prefetto del Dicastero (ex Congregazione) per la Dottrina della Fede, il cardinale Gerhard Müller, ha rilasciato una forte dich...
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Igor Chudov e pubblicato sul suo Substack . Riprendo il consiglio che l’autore di questo articolo riporta in calce: “Vi preghiamo di condividere questa notizia con tutte le donne...
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Phil Lawler e pubblicato su Cathoic Culture.
Di cosa discuteranno i vescovi (e gli altri partecipanti) alla riunione di ottobre del Sinodo sulla sinodalità? I resoconti dei medi...
di Sabino Paciolla
Ricevo e molto volentieri rilancio all’attenzione e alla riflessione dei lettori alcuni stralci dell’intervento di Mons. Giampaolo Crepaldi tenuto al convegno “Le tavole di Assisi” svoltosi ad Assisi il 9 e 10 settembre 2023.
I
Bisogna recuperare la convinzione che il cristian...
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’importante intervista che il Card. Gerhard Ludwig Müller, Prefetto emerito della Congregazione per la Dottrina della Fede (CDF) ha rilasciato a Javier Arias e pubblicata su InfoVaticana. L’intervist...
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog la trascrizione integrale del messaggio contenuto in un video che Sua Eccellenza mons. Stricklad ha inviato ai suoi fedeli mettendoli in guardia dai tentativi di cambiamento delle verità immutabili de...
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Zachary Stieber e pubblicato su The Epoch Times.
Le persone che hanno ricevuto un nuovo richiamo del vaccino COVID-19 hanno avuto maggiori probabilità di contrarre il COVID-19 r...
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog la lettera scritta da mons. Héctor Aguer, Arcivescovo emerito di La Plata, Buenos Aires, Argentina e pubblicata su Rorate Caeli.
Il Collegio cardinalizio ha acquisito un’ampiezza insolita. Quanto sia...
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog la lettera ai fedeli scritta mons. Joseph E. Strickland, vescovo di Tyler, Texas, USA. Ricordiamo che la diocesi di Tyler è sotto una Visita apostolica, cioè una visita ispettiva da parte del Vaticano...
di Alberto Strumia
Il nostro tempo – in questi nostri ultimi anni – si deve, seriamente, definire come il “tempo della Fede”, per ogni cristiano consapevole del tempo presente («consapevoli del momento presente», Rom 13,11). Perché senza la “luce della Fede”, perfino la “luce della ragione” rischia...
di Marco Begato
Centinaia di docenti in queste settimane estive sono al lavoro, per seguire le lezioni on-line del Corso OrientaMenti, 20 ore di formazione erogate dal Ministero (MIUR) con prova finale da svolgersi entro la metà di settembre. Il problema dell’Orientamento scolastico è antico ed è s...
di Miguel Cuartero Samperi
La storia di Michela Murgia, in particolare il suo funerale e il rumore mediatico suscitato in questi ultimi giorni, ci insegna tante cose. Più sulla Chiesa che sulla sua persona.
Insegna che si può essere cattolici e, al tempo stesso, rifiutare la dottrina cattolica.
Che...
di Mattia Spanò
Diciamo che esiste un disegno antiumano denominato Great Reset – o New World Order, a piacer vostro – il quale, forte di mezzi finanziari mai visti prima nella storia e da un apparato di propaganda altrettanto unico, che si propone di sovvertire l’ordine storico – non dico naturale,...