Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Fabio Piemonte
"Trasmettere la fede alla scuola di nostro figlio Carlo Acutis" è un’intervista di padre Giorgio Carbone ad Andrea Acutis e Antonia Salzano. «Con Carlo abbiamo visto con mano che la santità è una realtà». Dalle loro preziose confidenze emerge la grandezza di una vita quotidiana re...
di Stefano Magni
Circa 100mila armeni hanno abbandonato il Nagorno Karabakh appena occupato dall'Azerbaigian. Si è trattato di una tragedia annunciata da molto tempo: fuggono per il timore (fondato) di una pulizia etnica. Ignavia della comunità internazionale e rischio di guerra allargata.
Se 100m...
di Riccardo Cascioli
Cinque cardinali di cinque continenti - Burke, Brandmüller, Sarah, Zen, Sandoval – rendono pubbliche le cinque domande di chiarimento dottrinale poste a papa Francesco e che non hanno ricevuto una risposta. I temi: immutabilità della dottrina, benedizione delle coppie omosessua...
di Antonio Tarallo
Il santo cappuccino confessava anche diciotto ore al giorno. Per riportare ogni penitente a Dio impiegava ogni mezzo. Compresa una certa "durezza", poiché non mirava ad "accompagnare" ma a convertire.
Un confessionale, un sacerdote e un penitente. Nel silenzio di una chiesa si a...
di Stefano Magni
Nel Nagorno Karabakh gli armeni si sono praticamente arresi, se hanno accettato come condizione quella del disarmo. Ora sono una minoranza veramente a rischio. L'Azerbaigian ha esteso la sua rete di interessi nel mondo. Chi difenderà la minoranza cristiana?
Il nuovo conflitto nel ...
di Anna Bono
Nel corso della nuova Assemblea Generale dell'Onu, il segretario generale Guterres torna a chiedere il risarcimento delle vittime della tratta degli schiavi. Ma solo quella transatlantica, durata quattro secoli. Non una parola per quella islamica, durata tredici secoli.
Il 19 settembr...
Tre frasi per riflettere su ciò che ha fatto sorgere la grande architettura sacra del passato (e cosa manca oggi).
Perché le chiese e cattedrali di un tempo ci colmano ancora di stupore, mentre quelle odierne somigliano al massimo a edifici industriali, incapaci di allargare il cuore? Alcune possib...
di Ermes Dovico
In “Uccisero anche i bambini” la storia della famiglia Ulma, trucidata dai nazisti per aver nascosto degli ebrei e che domenica è stata proclamata beata in Polonia. Una beatificazione senza precedenti, che include pure un bambino nel grembo materno. E c’è un “giallo”.
Domenica 10 s...
di Ermes Dovico
Esistono decine di interpretazioni del significato del Santissimo Nome di Maria, ma c'è un unico disegno divino che lo riguarda: è fonte di salvezza.
Illuminatrice, prima pioggia stagionale, signora, goccia o stella del mare. E, ancora, mare amaro (in riferimento ai dolori sopporta...
di Tommaso Scandroglio
I Radicali hanno pensato a una proposta di legge di iniziativa popolare che peggiorerebbe, se approvata, la già pessima Legge 194, liberalizzando ancora di più l’aborto. Sanno che non passerà, ma seguono una precisa strategia.
di Luca Volontè
La Corte Suprema del Messico ha stabilito che le legislazioni che criminalizzano l'aborto sono «incostituzionali». Una sentenza favorita dall’ambiguo sostegno del presidente Obrador e del suo partito, con le nomine di giudici pro aborto.
La Corte Suprema del Messico ha approvato me...
di Paolo Gulisano
L'Oms dice che il Covid «è qui per restare tra noi» e che il riscaldamento globale potrebbe aggravare il 50% dei patogeni conosciuti. Non c'è alcun riscontro, intanto però ci si mette avanti con un po' di paura.
L’estate sta finendo e il caldo se ne va. Ora sarà abbastanza di
...di Andrea Zambrano
«Oggi ai bambini tutto, in tv, sui media, persino a scuola, parla di sesso. È l'ipersessualizzazione la prima violenza che ci consegna la pornografia». Intervista a don Fortunato Di Noto. «Da giorni non si parla d'altro, ma nessuno ha ancora cercato chi come me si occupa di tutel...
di Gianfranco Amato
«Non possiamo imitare il mondo proprio perché dobbiamo giudicarlo, non con orgoglio e superiorità, ma con amore». È opportuno fare conoscere la lettera di don Zvěřina ai cristiani d'Occidente che Giussani ci fece conoscere nel '77. E riproporla ai tanti cristiani che non riescon...
di Luca Volontè
Dal bilancio annuale dell’Organizzazione mondiale della sanità emerge che l’11% dei fondi del suo Programma per la riproduzione umana è impiegato per promuovere l’aborto. Tra i maggiori finanziatori dell’Oms: il miliardario Warren Buffett.
L’Organizzazione mondiale della sanità (Om...