Telegram
WhatsApp
TRUTH

Il Blog della Brigata

 

 

Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!

L'Irlanda sfida l'intelligenza: la maggior parte delle gravide è donna la nuova bussola quotidiana paolo gulisano vita e bioetica Aug 27, 2024

di Paolo Gulisano

L’organismo governativo della salute, nell’ambito delle linee guida sul trattamento del diabete in gravidanza, ha affermato che «la maggior parte» delle persone incinte «si identificano» come donne. Protesta solo il leader dell'opposizione.

L’Irlanda, dopo aver lottato per sette ...

Continua a leggere...
Vaiolo delle scimmie, allarme assurdo ma ci riprovano la nuova bussola quotidiana paolo gulisano Aug 23, 2024

di Paolo Gulisano

 

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato l'emergenza sanitaria globale per un virus raro, diffuso quasi esclusivamente in Africa. Ed è bastato un caso in Svezia per far partire la macchina dell'allarmismo mediatico già vista con il Covid. E ovviamente è già

...
Continua a leggere...
CHI LASCIA LA VIA VECCHIA PER LA NUOVA SA QUELLO CHE LASCIA, MA NON SA QUELLO CHE TROVA. paolo gulisano silvana de mari Aug 01, 2024

di Silvana De Mari

Tutto il progressismo è basato sulla teoria, tutto sommato infantile e ingenua, che il successivo sia sempre migliore del precedente. Ci sono stati due autori, considerati comici, che hanno messo dolorosamente a fuoco come l’avanzata può anche essere verso il disastro, e sono Gua...

Continua a leggere...
“Il Signore degli Anelli”: il capolavoro di Tolkien settant’anni dopo il signore degli anelli j.r.r. tolkien paolo gulisano ricognizioni Jul 31, 2024

di Paolo Gulisano

Il 29 luglio del 1954 nelle librerie inglesi arrivò un nuovo, curioso libro: The Lord of The Rings. Più esattamente, si trattava della prima parte del libro, La Compagnia dell’Anello, che l’Editore – contro il parere dell’Autore – aveva deciso di fare uscire in tre parti, una scel...

Continua a leggere...
Covid, Vaia dice basta ad allarmismi e obblighi covid 19 francesco vaia la nuova bussola quotidiana paolo gulisano Jul 29, 2024

di Paolo Gulisano

In un’intervista alla Stampa, il professor Francesco Vaia, direttore della Prevenzione per il Ministero della Salute, spegne gli allarmismi rispetto agli ultimi contagi da Covid. E spiega perché è bene che vaccini e mascherine non siano obbligatori.

Questo mese di luglio ha visto...

Continua a leggere...
L'inchiesta britannica rivela gli errori di Stato sul Covid covid la nuova bussola quotidiana paolo gulisano Jul 24, 2024

di Paolo Gulisano

Gravi responsabilità e falle del sistema a partire dall'impreparazione del governo del Regno Unito. Risultati che dovrebbero far riflettere e sollecitare indagini altrettanto approfondite anche al di qua della Manica.

Sono stati pubblicati in Inghilterra i primi risultati della C...

Continua a leggere...
Dalla nullità matrimoniale ad una solida famiglia cattolica marina e giuseppe formica paolo gulisano una piccola casa sulla roccia Jul 20, 2024

di Paolo Gulisano

UNA PICCOLA CASA SULLA ROCCIA

La parabola della casa costruita sulla roccia è una delle Parabole di Gesù contenuta sia nel Vangelo secondo Matteo (Mt 7,24–27) sia nel Vangelo secondo Luca(Lc 6,46-49). La parabola ci insegna l’importanza di costruire una vita in obbedienza agli in...

Continua a leggere...
Alberto Guareschi: "Niente pietas per mio padre in carcere" alberto guareschi giovannino guareschi la nuova bussola quotidiana paolo gulisano Jul 13, 2024

di Paolo Gulisano

L'autore di don Camillo fu l'unico giornalista dell'Italia repubblicana a pagare le sue opinioni con la prigione e la gogna a mezzo stampa (anche cattolica).La Bussola suo figlio parla delle lettere tra i suoi genitori in quei 13 mesi, ora raccolte in un volume.

Giovannino Gua...

Continua a leggere...
San Patrizio, l’apostolo dell’Irlanda fabio piemonte la nuova bussola quotidiana paolo gulisano san patrizio Jul 02, 2024

di Fabio Piemonte

Nel suo "Patrizio" edito per Ares, Paolo Gulisano ripercorre la vita dell’apostolo dell’Irlanda, uno dei santi più festeggiati al mondo.

L’Irlanda è «una terra antica, mitica, magica, dove storie, miti e leggende si sono spesso intrecciati e confusi. La terra dei folletti, ma anc...

Continua a leggere...
Chiesa e omosessualità / Quella vecchia storia (istruttiva) del gesuita gay, mentre dilaga il Vaticaos aldo maria valli duc in altum paolo gulisano Jun 03, 2024

di Paolo Gulisano

Non ci sono dubbi che il pontificato di Jorge Mario Bergoglio sia stato segnato da atti che hanno fatto scalpore, ma ciò che è accaduto negli scorsi giorni è qualcosa di unico, che non ha precedenti nella storia della Chiesa, e non può essere considerato concluso con un imbarazzat...

Continua a leggere...
Chesterton compie 150 anni, un antidoto contro il male dilagante gilbert keith chesterton la nuova bussola quotidiana padre brown paolo gulisano May 30, 2024

di Paolo Gulisano

Il 29 maggio 1874 nasceva a Londra Gilbert Keith Chesterton, il grande autore cattolico che nei suoi romanzi scrisse le ragioni della Fede. E che oggi è più che mai attuale.

Centocinquant’anni fa, il 29 maggio del 1874, nasceva a Londra Gilbert Keith Chesterton, un autore geniale...

Continua a leggere...
Rifare l’uomo. L’imperativo tecnologico dell’Intelligenza Artificiale aldo maria valli duc in altum paolo gulisano May 27, 2024

di Aldo Maria Valli

È in libreria l’ultimo libro di Paolo Gulisano, medico, scrittore e collaboratore di Duc in altum. Si tratta di una riflessione sull’Intelligenza Artificiale, tema già trattato più volte in questo blog.

Il libro si intitola Imperativo tecnologico. La sfida etica dell’Intelligen...

Continua a leggere...
Cosa ci insegna lo scandalo inglese sulle trasfusioni infette la nuova bussola quotidiana paolo gulisano May 25, 2024

di Paolo Gulisano

La Gran Bretagna è sconvolta per lo scandalo del sangue infetto che ha provocato 3.000 morti e 30.000 ammalati. Ma la verità è emersa solo grazie a una commissione indipendente. Un monito per la commissione d'inchiesta sul Covid che ancora deve insediarsi in Italia. 

La Gran Bret...

Continua a leggere...
Dal "miracolo" alle cause: esce di scena il vaccino AstraZeneca la nuova bussola quotidiana paolo gulisano vaccini covid May 10, 2024

di Paolo Gulisano

La decisione di AstraZeneca di ritirare il vaccino anti-Covid deve fare riflettere: si gridò al miracolo. Invece era un farmaco sperimentale, dall’efficacia e dalla sicurezza tutta da verificare. Come si è visto. 

Pfizer, AstraZeneca e Moderna: era questa la “sacra triade” vaccin...

Continua a leggere...
Politici, non basta più definirsi pro-life a parole la nuova bussola quotidiana paolo gulisano vita e bioetica May 02, 2024

di Paolo Gulisano

Non basta più definirsi teoricamente pro-life e poi nei fatti blindare totalmente la Legge 194 senza pensare almeno a correttivi. Riflessioni a margine del caso Aosta che interrogano anche la politica.

Nei giorni scorsi il Centro Donne contro la violenza di Aosta aveva pubblicato...

Continua a leggere...
1 2 3 4 5 6 7 8