Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Andrea Zambrano
Per la prima volta un giudice afferma in sentenza gli errori della campagna vaccinale definendola «approssimativa» e prosciogliendo due cittadini denunciati per interruzione di pubblico servizio. Il gip di Chieti dà loro ragione perché insistevano nel chiedere informazioni su
...di Roberto Marchesini
C’è chi ha descritto Filippo Turetta come «narcisista». Ma c’è un legame tra il narcisismo, l’ansia diffusa tra gli studenti e l’educazione odierna? Una risposta si può rinvenire nella denuncia di Wojtyła sulla «mentalità contraccettiva».
Forse anche per il film «della Cortel...
di Rosalina Ravasio*
Oggi molti problemi dei giovani nascono dalla fragilità delle famiglie e dall’assenza di paletti morali. I genitori devono insegnare ai figli che la vita reale è fatta di gioie e dolori, educandoli alla speranza e, perciò, a uno sguardo alla vita eterna.
«Io non voglio altro...
di Paolo Gulisano
Il fantastico si manifesta saldamente connesso con tutto l’itinerario spirituale dello scrittore, ricondotto alla fede cristiana dall'amico J.R.R. Tolkien.
Il 22 novembre del 1963 il mondo intero venne sconvolto dalla notizia che il presidente degli Stati Uniti John Kennedy era s...
di Roberto Marchesini
Di fronte al nuovo delitto che ha come vittima una donna, l'opinione pubblica inizia a dare la caccia al maschio. Una martellante campagna, che stavolta coinvolge anche il governo, colpevolizza il genere maschile, nel suo insieme. E chiede più (ri)educazione nelle scuole.
Ecc...
di Ermes Dovico
La Corte d’Appello di Helsinki ha assolto la parlamentare Päivi Räsänen e il vescovo luterano Juhana Pohjola, processati per aver difeso la visione cristiana sulla sessualità e il matrimonio. Una buona notizia, ma i “nuovi diritti” restano.
2-0 per la Bibbia. Succede in Finlandia. ...
di Patricia Gooding-Williams
Alla Bussola parla la mamma di Charlie Gard, il primo dei bambini inguaribili uccisi dal Servizio sanitario britannico: «A noi genitori rimane il senso di colpa per non aver potuto salvare i nostri figli». «In tribunale i medici mentono ma i giudici sono dalla loro
...di Tommaso Scandroglio
A furia di fughe in avanti ciò che è stato percepito fino a ieri come eretico, la coscienza collettiva lo giudicherà come evangelico. Per via sinodale o meno, purché si rompa con il passato.
Torniamo a parlare del documento firmato da Papa Francesco e dal cardinal Víctor Fer...
di Andrea Zambrano
Trieste. La raccolta firme di "Un Cuore che batte" finisce con un'aggressione squadrista di un collettivo di Sinistra. Urla, calci e accuse di fascismo: un consigliere comunale ferito con due giorni di prognosi. Qual è il fascismo?
Aggressione squadrista in piena regola quella ...
di Valter Lazzari
Pochi ricordano che c'è una legge che istituisce il Giorno della Libertà, il 9 novembre, anniversario dell'abbattimento del Muro di Berlino. È la legge del 15 aprile 2005, numero 61. Potrebbe essere un'occasione per fare cultura sul comunismo e gli altri sistemi totalitari. Invece...
di Anna Bono
6,9 milioni di persone, in gran parte residenti nell’est del Paese, ormai da decenni teatro di conflitti e violenze. Gli aiuti non bastano e gli interventi Onu sono rari e controproducenti.
Sono circa 110 milioni nel mondo le persone attualmente costrette a vivere lontano da casa, mes...
di Tommaso Scandroglio
Verso la gratuità della pillola anticoncezionale per le under 26. Incentiverà la diffusione di una mentalità contraria alla vita e farà aumentare gli aborti spontanei e quelli procurati.
È dal 1993 che la pillola anticoncezionale rientra nella categoria dei farmaci non rimbo...
di Tommaso Scandroglio
Dal 2024, con l’estensione dell’eutanasia ai malati mentali, c’è il rischio che il protocollo Maid venga esteso anche ai tossicodipendenti. In questo verso spingono dei medici canadesi. Un’eutanasia “inclusiva”, per risparmiare…
Tutto è relativo, così si dice. Tutto eccetto ...
di Ermes Dovico
Il Catechismo e i santi insegnano che non solo noi possiamo offrire Messe e preghiere per abbreviare le pene delle anime purganti, ma queste stesse anime intercedono per noi, ottenendoci grazie corporali e spirituali.
Come ogni anno, il 2 novembre ci richiama con particolare forza ...
di Riccardo Cascioli
Con l'ingresso dei laici nel Sinodo dei vescovi si è attaccata la struttura gerarchica della Chiesa e con il pretesto del clericalismo si distrugge il sacerdozio ministeriale. E intanto avanza l'agenda LGBT… Il cardinale Müller, prefetto emerito della Congregazione per la Dottr...