Telegram
WhatsApp
TRUTH

PADRE PAOLO PIRLO

 BREVISTORIA DI PADRE PAOLO PIRLO

SACERDOTE RELIGIOSO E MISSIONARIO

 

Sono nato a Genova l’8 Maggio del 1964, proprio a mezzogiorno, quando in tutta Italia suonavano le campane per la Supplica della Madonna di Pompei: un felice presagio per una vita consacrata alla Vergine Maria.

Dopo alcuni anni da chierichetto alla “Parrocchia di Cristo Re e Nostra Signora Assunta” di Masone, sentii la chiamata per il Sacerdozio e la Vita Religiosa, ed entrai nel Seminario Minore dei “Figli di Santa Maria Immacolata” a Genova Pra. Felicemente terminate le Media all’Istituto Ottavio Assarotti di Palmaro, e il Ginnasio dai Padri Scolopi di Genova Cornigliano, continuai il Liceo Classico a Roma, dove conseguii il diploma al Liceo Virgilio di Via Giulia.

Concluso l’anno di Noviziato a Genova, professai i Voti Religiosi l’8 settembre 1984, e ritornai a Roma per conseguire il Baccalaureati in Filosofia e Teologia presso l’Università Urbaniana. Nel 1989, mi ero già iscritto per la Licenza in Mariologia al Pontificio Istituto Marianum dei Servi di Maria sul Gianicolo, ma il Signore aveva altri progetti, e fui assegnato dai superiori – letteralmente, dall’altra parte del mondo!

L’8 ottobre 1989 sbarcai all’aeroporto di Manila assieme ad un altro sacerdote, P. Augusto de Angelis, con la missione di impiantare il Carisma dei Figli di Maria Immacolata nelle Filippine. Dovetti continuare gli studi di Licenza in Teologia e del Master in Studi Religiosi all’Università Regale e Pontifica di Santo Tomas di Manila, la più antica dell’Asia, tenuta dai Padri Domenicani.

Il 7 dicembre 1991 fui ordinato sacerdote, e subito dopo mi buttai a capofitto nel lavoro missionario per le meravigliose isole Filippine, dove assieme ai confratelli Italiani e Filippini riuscimmo a costruire un seminario, un noviziato, tre grandi parrocchie, e una scuola – oltre che una casa editrice specializzata in libri catechetici per bambini e giovani, la Quality Catholic Publications.

Progetti per il futuro? Da bambino avevo chiesto a Dio tre grazie: di diventare sacerdote, missionario, e martire: le prime due sono già state esaudite, per la terza - non è che abbia troppa fretta, posso aspettare.

Qui di seguito le dirette di Padre Paolo che sono disponibili nella Libreria di Brigata:

Il Vangelo della Domenica

- La Catechesi di Padre Paolo