Telegram
WhatsApp
TRUTH

Perché la vaccinazione COVID-19 non dovrebbe essere obbligatoria

vaccino Jul 24, 2022

In questi giorni si sta parlando molto della obbligatorietà o meno della vaccinazione contro la COVID-19. Per chiarire la questione riporto gran parte di un articolo che Edward Feser, professore di filosofia presso il Pasadena City College, ha pubblicato sul suo blog. Eccolo nella mia traduzione.

In un recente post, ho sostenuto che un cattolico può in buona coscienza prendere uno dei vaccini Covid-19, ma anche che tale vaccinazione non dovrebbe essere obbligatoria. In un post successivo, ho ampliato il primo punto. Ora approfondiamo il secondo.

La teoria tomista della legge naturale e la teologia morale cattolica non sono libertarie, ma non sono nemmeno stataliste. Riconoscono che possiamo avere obblighi esecutivi a cui non acconsentiamo, ma insistono anche sul fatto che ci sono limiti a ciò che il governo può richiederci, e limitazioni anche quando può richiederci qualcosa. Nel caso degli obblighi per i vaccini (che si parli di vaccini Covid-19, vaccini contro la polio o altro), essi non implicano né una condanna generale di tali mandati né una loro approvazione generale. C’è una sfumatura qui che troppe teste calde su entrambi i lati del dibattito cattolico su questo tema ignorano.

Al fine di comprendere l’etica dei mandati di vaccinazione, è utile fare un confronto con l’etica della coscrizione militare. Sia la vaccinazione obbligatoria che la coscrizione militare comportano una grave interferenza con la libertà individuale. Entrambi sono tuttavia in linea di principio ammissibili. Ma la grave interferenza con la libertà comporta anche serie limitazioni.

 

La coscrizione militare

Cosa insegna la Chiesa sulla coscrizione militare? Da un lato, c’è un riconoscimento della sua legittimità di principio, dati gli obblighi che abbiamo come animali sociali che hanno il dovere di difendere il nostro paese. Papa Pio XII ha insegnato:

Se dunque un organo rappresentativo del popolo e un governo – entrambi scelti da libere elezioni – in un momento di estremo pericolo decidono, con strumenti legittimi di politica interna ed esterna, le precauzioni difensive, e realizzano i piani che ritengono necessari, non agiscono immoralmente. Perciò un cittadino cattolico non può invocare la propria coscienza per rifiutarsi di servire e adempiere quei doveri che la legge impone. (Messaggio di Natale del 23 dicembre 1956)

Si noti che il principio qui è che può essere legittimo, in questo caso, che lo Stato richieda qualcosa al cittadino anche se ciò implica metterlo in grave rischio, e nonostante il fatto che egli possa pensare che la sua coscienza giustifichi il rifiuto.

Ma questo implica che ogni cittadino è obbligato indiscutibilmente a prendere le armi in qualsiasi vecchia guerra che un governo sostiene sia giustificata, e dovrebbe essere costretto a farlo? Assolutamente no. Perché ci sono altre due considerazioni che devono essere prese in considerazione.

In primo luogo, l’obbligo di prendere le armi si applica solo nel caso di una guerra giusta, e la teoria del diritto naturale e la teologia morale cattolica stabiliscono diversi criteri perché una guerra sia giusta: la guerra deve essere autorizzata da un’autorità legittima; la causa deve essere giusta (per esempio, l’aggressione a cui si risponde deve essere abbastanza grave da valere la pena di entrare in guerra); la motivazione deve essere giusta (per esempio, la giustificazione dichiarata pubblicamente, anche se ragionevole considerata da sola, non deve essere una copertura per qualche motivazione sinistra nascosta); i mezzi di combattimento devono essere giusti (per esempio, non devono causare danni ancora peggiori di quelli a cui speriamo di porre rimedio attraverso la guerra); e deve esserci una ragionevole speranza di successo.

Ora, un privato cittadino non ha tutte le informazioni necessarie per valutare a fondo ogni particolare guerra alla luce di tutti questi criteri. In una società ragionevolmente giusta, deve quindi dare il beneficio del dubbio alle autorità di governo. Tuttavia, ha anche il dovere di fare almeno qualche indagine per determinare se una guerra sia veramente giusta prima di seguirla. E naturalmente, più un dato governo è corrotto, più forti saranno le ragioni per dubitare della legittimità di una guerra che intraprende. C’è, come chiarisce l’insegnamento di Pio XII, una presunzione a favore del rispetto delle richieste del governo, ma questa presunzione può essere superata.

Questo ci porta al secondo punto correlato, che è quello secondo cui anche se gli appelli alla coscienza non sono di per sé sufficienti ad esonerare un cittadino dal servizio militare, tuttavia dovrebbero essere presi molto seriamente dallo Stato. Come insegna il Vaticano II:

Sembra inoltre conforme ad equità che le leggi provvedano umanamente al caso di coloro che, per motivi di coscienza, ricusano l’uso delle armi, mentre tuttavia accettano qualche altra forma di servizio della comunità umana. (Gaudium et Spes 79)

Il principio fondamentale qui è questo. Anche se la coscienza di una persona può certamente essere in errore, allo stesso tempo non si deve agire in un modo che sia positivamente contrario alla propria coscienza. Perché in tal caso uno farebbe qualcosa che sinceramente (anche se erroneamente) pensa sia immorale, il che sarebbe esso stesso immorale. Supponiamo che io pensi sinceramente che sarebbe gravemente immorale mangiare carne. In realtà non è immorale, e quindi se mangio carne, il mangiarla non è di per sé sbagliato. Ma violare la mia coscienza (sbagliata) sarebbe sbagliato. Quindi, per questa ragione, non dovrei mangiare carne fino a quando non mi rendo conto dell’errore della mia opinione su questo argomento.

Naturalmente, la gente abusa di questo principio in continuazione. Ai cattolici che vogliono abortire piace fingere di potersi giustificare appellandosi alla coscienza – come se il viaggio alla clinica di Planned Parenthood (multinazionale dell’aborto, ndr) fosse analogo al rifiuto di Tommaso Moro di giurare fedeltà al re come autorità suprema sulla Chiesa. Questo è, naturalmente, assurdo, e non solo perché gli argomenti per la legittimità dell’aborto sono senza valore. Giurare di riconoscere il re come autorità suprema sulla Chiesa è fare qualcosa che è intrinsecamente malvagio. Astenersi semplicemente dall’abortire non è fare qualcosa di intrinsecamente malvagio, perché non è fare qualcosa affatto. Non è un tipo di azione, ma piuttosto, di nuovo, un astenersi dall’azione. Quindi nessuno che viene impedito di abortire è costretto ad agire contro coscienza nel senso rilevante.

Ma supponiamo che qualcuno sia costretto a prendere le armi in una guerra che crede sinceramente (a torto o a ragione) che sia immorale. Allora in quel caso sarebbe costretto ad agire contro la sua coscienza, e in quel senso sarebbe costretto a fare qualcosa di immorale (anche se la guerra non è di fatto sbagliata). È per sensibilità a questo problema che la Chiesa permette l’obiezione di coscienza.

Naturalmente, questo solleva problemi propri. Cosa succederebbe se un numero molto grande di persone decidesse di rinunciare a combattere in una guerra che è davvero giusta e necessaria? Questa è una buona domanda, ma possiamo metterla da parte per il momento. Basti dire che anche se c’è una presunzione a favore del fatto che lo Stato abbia l’autorità di costringere i cittadini a prendere le armi in una guerra giusta, lo Stato dovrebbe comunque permettere esenzioni, per quanto ragionevolmente possibile, per i cittadini che dimostrano sincere e radicate riserve morali sulla guerra, specialmente se accettano qualche ragionevole servizio pubblico alternativo.

 

Applicazione ai mandati per i vaccini

L’applicazione di questi principi al caso dei mandati sui vaccini è abbastanza chiara. Una società potrebbe essere minacciata da una grave malattia, proprio come potrebbe essere minacciata da un aggressore armato. Possiamo avere il dovere di aiutare a fare ciò che è necessario per respingere la minaccia nel primo caso come nel secondo, anche se pure questo comporta qualche rischio per noi stessi. Quindi, proprio come è in linea di principio legittimo per lo Stato richiedere la coscrizione militare (nonostante il fatto che questo comporti mettere a rischio la vita delle persone in difesa del paese), così può essere legittimo in linea di principio per lo Stato richiedere la vaccinazione (anche se anche questo comporta qualche rischio, nella misura in cui i vaccini – molti vaccini, non solo i vaccini Covid-19 – possono avere occasionali effetti collaterali negativi per alcune persone). Quindi, non basterà appellarsi alla preoccupazione per la libertà individuale come obiezione ai mandati di vaccinazione, come se questo da solo risolvesse la questione.

Tuttavia, questa non è affatto la fine della questione. Perché ci sono, con i vaccini come con la guerra, altre due considerazioni. In primo luogo, con i vaccini come con la guerra, lo stato non ha il diritto di imporre ai cittadini qualsiasi obbligo voglia. Un mandato di vaccinazione, come una guerra, può essere giusto o ingiusto. Come per una guerra, lo stato deve determinare che non c’è un modo alternativo realistico per affrontare la minaccia che sta cercando di contrastare. Deve avere la giusta motivazione, piuttosto che usare le considerazioni sulla salute come copertura per qualche motivazione più sinistra. Ci deve essere una ragionevole possibilità che il mandato affronti con successo la minaccia alla salute pubblica. Ci devono essere buone ragioni per pensare che il mandato non causerà più danni che benefici. E così via. E come per la guerra, se un cittadino ha ragioni fondate per pensare che le condizioni di un giusto obbligo di vaccinazione non sono soddisfatte, ha quindi motivi per resistere.

Questo ci porta all’altro punto, che è quello come con la guerra, così anche con i mandati di vaccinazione (e per le stesse ragioni), lo stato dovrebbe essere generoso con coloro la cui coscienza li porta ad avere serie riserve sulla vaccinazione, anche se la loro coscienza è sbagliata. Lo stato dovrebbe, per quanto possibile, permettere a coloro che hanno queste riserve di contribuire ad affrontare la minaccia alla salute pubblica in qualche altro modo (proprio come, come insegna il Vaticano II, coloro che rifiutano di prendere le armi dovrebbero “accettare di servire la comunità umana in qualche altro modo”). Ecco perché, nella sua affermazione che i vaccini Covid-19 possono essere presi in buona coscienza, il Vaticano ha anche dichiarato:

Nello stesso tempo, appare evidente alla ragione pratica che la vaccinazione non è, di norma, un obbligo morale e che, perciò, deve essere volontaria. In ogni caso, dal punto di vista etico, la moralità della vaccinazione dipende non soltanto dal dovere di tutela della propria salute, ma anche da quello del perseguimento del bene comune. Bene che, in assenza di altri mezzi per arrestare o anche solo per prevenire l’epidemia, può raccomandare la vaccinazione, specialmente a tutela dei più deboli ed esposti. Coloro che, comunque, per motivi di coscienza, rifiutano i vaccini prodotti con linee cellulari procedenti da feti abortiti, devono adoperarsi per evitare, con altri mezzi profilattici e comportamenti idonei, di divenire veicoli di trasmissione dell’agente infettivo. In modo particolare, essi devono evitare ogni rischio per la salute di coloro che non possono essere vaccinati per motivi clinici, o di altra natura, e che sono le persone più vulnerabili.

Fine della citazione. L’applicabilità dei principi che ho esposto al caso specifico dei vaccini Covid-19 è, credo, anche evidente. Come ho detto nel mio post iniziale, mentre penso che qualche caso potrebbe essere fatto per un mandato, non penso che sia un caso convincente. Non credo che i governi statali o federali abbiano soddisfatto l’onere della prova. Ho anche detto che ci sono motivi ragionevoli per preferire di non prendere i vaccini, e che è anche perfettamente comprensibile che molti cittadini non si fidino del giudizio delle autorità pubbliche. Molte di queste autorità oggi sono impegnate in convinzioni manifestamente lunatiche su altri argomenti – che la polizia non dovrebbe essere finanziata, che la distinzione tra uomini e donne è solo un costrutto sociale, e così via. Molti governi si sono guadagnati la sfiducia del pubblico, e un saggio statista, sapendo questo, esorterebbe fortemente contro azioni dalla mano pesante che sono fatte per garantire solo l’aumento di questa sfiducia.

Per queste ragioni, e anche per il principio generale che lo stato dovrebbe, per quanto possibile, evitare di costringere le persone ad agire contro la loro coscienza, non ci dovrebbero essere obblighi vaccinali contro la Covid-19, e dove esistono ci dovrebbero essere generose esenzioni per coloro che vi si oppongono in coscienza.

Edward Feser

fonte: https://www.sabinopaciolla.com/perche-la-vaccinazione-covid-19-non-dovrebbe-essere-obbligatoria/

ENTRA ANCHE TU NELLA BRIGATA PER LA DIFESA DELL'OVVIO!

Partecipa attivamente nella Battaglia per la difesa della libertà e dell'ovvio!

DIVENTA MEMBRO

Iscriviti alla Newsletter!

Rimani aggiornato su tutte le nostre iniziative e novità!

Nessuna spam garantita. Disiscriviti quando vuoi!