Telegram
WhatsApp
TRUTH

Pensierini...

giglio reduzzi Dec 17, 2024

di Giglio Reduzzi

Giorgia Meloni “powerful”: ma quando mai?

Certo fa piacere leggere che, all’estero, la nostra presidente del Consiglio è considerata la donna più potente (powerful) d’Europa, anche se io avrei usato un altro aggettivo.

Peccato che non lo sia anche in Italia, in perfetta coerenza con il proverbio “Nemo propheta in patria”.

Qui infatti ad essere potente non è Giorgia Meloni ma un’altra persona: non è fisica, ma giuridica e si chiama Magistratura.

Essa sì che è potente.

Se la Presidente del Consiglio dice , lei dice no e la spunta.

E’ successo per ben due volte negli ultimi due mesi e lo ha fatto con una rapidità che ha lasciato tutti allibiti.

Infatti si tratta di una velocità che non ha precedenti in tutta la storia della magistratura italiana.

Sembrava che non vedesse l’ora di umiliare il governo Meloni e far godere l’Opposizione.

Com’è noto, lo ha fatto quando, smentendo Giorgia Meloni e nel totale silenzio del Capo dello Stato, ha rivendicato a sé stessa il diritto di dire:

  1. quando uno Stato extra-europeo (Egitto nella fattispecie) possa ritenersi sicuro e
  2. quando uno sciopero debba ritenersi improcrastinabile anche se indetto in periodo natalizio.

E questa sarebbe la donna “powerful”?

Ma mi faccia il piacere! direbbe Totò.

La lingua batte dove il dente duole.

Ed è per questo che Elly Schlein va in Albania.

Vuole che i cameramen che l’accompagneranno facciano vedere al mondo che il Centro emigranti fortemente voluto da Giorgia Meloni è rimasto desolatamente vuoto, nella falsa credenza che la brillante idea del nostro Premier altro non sia stato che uno spreco di soldi, mentre in realtà, come ho già avuto occasione di dire, si è trattato dell’unica misura anti invasione selvaggia che abbia sinora funzionato.

Ciò che fa funzionare il Centro non è il suo grado di affollamento, ma la deterrenza che esercita su chi aveva intenzione di lasciare il paese d’origine.

Lo dimostra il fatto che il Mediterraneo non è mai stato solcato da un numero così basso di trafficanti di uomini in fuga come dopo l’inaugurazione di quel Centro.

Non mi pare ci voglia molto ingegno per capire che tutti coloro che avevano in programma di raggiungere l’Italia sono terrorizzati dall’idea di finire in Albania, specie dopo aver visto i reticolati che circondano quel Centro.

Non è un caso che alcune navi ONG (quelle più attente al rapporto costi/benefici) abbiano già deciso di abbandonare quel mare.

Ci sono troppo pochi uomini da “salvare”. Le pesca non rende.

 

ENTRA ANCHE TU NELLA BRIGATA PER LA DIFESA DELL'OVVIO!

Partecipa attivamente nella Battaglia per la difesa della libertà e dell'ovvio!

DIVENTA MEMBRO

Iscriviti alla Newsletter!

Rimani aggiornato su tutte le nostre iniziative e novità!

Nessuna spam garantita. Disiscriviti quando vuoi!