Telegram
WhatsApp
TRUTH

Pensierini...

giglio reduzzi Mar 28, 2025

di Giglio Reduzzi

1. Sfasature

Mi sembra naturale che, fintanto che l’UE continuerà ad esprimere una Commissione di Centro-Sinistra essa non possa andar d’accordo al 100% con il governo italiano, che invece esprime un governo di Centro-Destra.

Quel poco di armonia che trapela è totalmente dovuto alla perfetta intesa che le due signore hanno saputo instaurare tra di loro sul piano personale.

Questa sfasatura sarebbe ancora più evidente se, invece di guardare ai governi, guardassimo ai cittadini di cui essi sono espressione.

Ebbene, se così facessimo, allora ci accorgeremmo che, non solo l’elettorato italiano, ma anche quello francese, tedesco, austriaco e dell’intera Europa orientale sono prevalentemente orientati a destra e dunque non si sentono rappresentati dai rispettivi governi.

Pertanto la sfasatura è più grande di quanto appaia.

Anche perché ad essa se ne aggiunge una ancora più grande: quella che corre tra la Commissione europea e gli USA.

Almeno finché ci sarà Trump al potere. Poi si vedrà.

Purtroppo Giorgia Meloni si trova in mezzo, con il cuore da una parte e la mente dall’altra.

2. Il Manifesto di Ventotene

Anche se trovo strumentale la bagarre che la Sinistra ha fatto in Parlamento su questo argomento, sono sicuro che, se potesse tornare indietro, Giorgia Meloni non menzionerebbe più Ventotene nei suoi discorsi.

Infatti il famoso Manifesto, non è solo anticipatore dell’Unione Europea, ma lo è anche della Costituzione Italiana.

Sembra scritta dalle stesse mani.

Ed in parte lo è.

Entrata in vigore nel 1948, a macerie ancora fumanti, la Costituzione Italiana è ferocemente antifascista al pari del Manifesto, differenziandosi da esso solo per la tecnica espositiva.

E difatti concludendosi con la proibizione di ricostituire, sotto qualsiasi forma, il disciolto partito fascista.

Non una parola vi è spesa per proibire la rifondazione del Partito Comunista.

Che difatti, scioltosi, è stato prontamente rifondato, ma con lo scarso consenso che conosciamo, a dimostrazione del suo carattere antistorico.

Esattamente come quello del Manifesto.

Ecco perché Giorgia Meloni avrebbe fatto meglio a non citarlo.

Se mai doveva portarlo a Bruxelles e chiedere alla sua “amica” Ursula di sentire in proposito il parere del Parlamento Europeo.

Credo che l’assemblea l’avrebbe rigettato, senza provocare alcuna bagarre, ma anzi mettendo in imbarazzo la Sinistra italiana.

Proprio come fece quando passò la risoluzione che di fatto equiparava il comunismo al fascismo.

 

ENTRA ANCHE TU NELLA BRIGATA PER LA DIFESA DELL'OVVIO!

Partecipa attivamente nella Battaglia per la difesa della libertà e dell'ovvio!

DIVENTA MEMBRO

Iscriviti alla Newsletter!

Rimani aggiornato su tutte le nostre iniziative e novità!

          Nessuna spam garantita. Disiscriviti quando vuoi!