Telegram
WhatsApp
TRUTH

Pensierini...

giglio reduzzi Mar 05, 2025

di Giglio Reduzzi

Trump o Zelesnky ?

E’ in corso la conta tra quale, delle nazioni dell’UE, è pro Trump e quale è pro Zelensky.

Ma il conteggio è inutile, perché i Premier che accorreranno a Londra per dichiarare le loro intenzioni, ammesso che lo facciano, non rappresentano il popolo.

Prendiamo le tre Nazioni più popolose: Germania, Francia e Italia.

  • Germania. Il nuovo Premier, Friedric Metz, non rappresenta il suo popolo, perché, pur di escludere il partito che ha raddoppiato i voti ed è arrivato secondo alle recenti elezioni (AFD), sta facendo una coalizione con il partito in caduta libera dei socialdemocratici.
  • Francia: Emanuel Macron non rappresenta il suo popolo, perché, pur di escludere dal governo il partito dell’odiata Le Pen, vincitore del primo turno (quello vero) delle recenti elezioni, continua a produrre esecutivi che non sono in sintonia con il sentimento nazionale, anche se rispettosi di una poco democratica Costituzione.
  • Italia: Giorgia Meloni è l’unico Premier che rappresenta davvero il sentire del popolo, ma è fortemente contrastata da altri poteri forti, sia all’interno (Magistratura e Capo dello Stato), sia all’esterno (addirittura dall’Unione Europea, che è espressione di una coalizione di centro sinistra, esattamente come la Germania).

Dunque il conteggio è inutile.

Lo sarebbe solo se ci fosse piena sintonia tra governi e popoli, oppure fosse frutto di un referendum popolare europeo.

E solo Dio sa quanto sarebbe utile organizzarne uno in questa importante materia.

La Sinistra italiana, per quel poco che ancora conta, vorrebbe che l’UE si schierasse compatta per Zelensky, sia per ragioni ideali (la forza non può mai prevalere sul diritto), sia per mettere in imbarazzo Giorgia Meloni, che (per un sacco di altre ragioni, a partire dal sano realismo) sa essere orientata verso l’altra soluzione.

Mi sembra che le persone più sagge propendano per una riconciliazione tra Trump e Zelensky che renda inutile per l’Europa dover scegliere tra l’uno e l’altro.

Anche perché, diciamocelo francamente, dove va l’Europa senza gli USA?

Soprattutto dove va l’Europa di oggi, che, da una parte (UK), è retta da un partito simil-socialista e, dall’altra (UE), da una coalizione del centro con partiti di sinistra, che sono sempre più fragili, dato che i popoli, man mano che votano, vanno a destra?

Diverso sarebbe il discorso se l’UE esprimesse già ora una Commissione di Centro-Destra.

Questo fatto renderebbe l’Europa più vicina agli USA (cosa che già avviene per l’UK, nonostante il governo laburista), per cui potrebbe risultare inutile dover scegliere tra una posizione e l’altra.

Ora come ora, al distacco, menzionato all’inizio, tra i Premier europei ed i loro popoli si aggiunge, a complicare il quadro, l’ulteriore distacco tra USA e la componente continentale dell’Europa (UE).

 

ENTRA ANCHE TU NELLA BRIGATA PER LA DIFESA DELL'OVVIO!

Partecipa attivamente nella Battaglia per la difesa della libertà e dell'ovvio!

DIVENTA MEMBRO

Iscriviti alla Newsletter!

Rimani aggiornato su tutte le nostre iniziative e novità!

          Nessuna spam garantita. Disiscriviti quando vuoi!