Telegram
WhatsApp
TRUTH

Pensierini...

giglio reduzzi Mar 08, 2025

di Giglio Reduzzi

1. Idealismo Vs Pragmatismo

C’è gente che, a condizione di vedere il proprio comune prosperare, sono poco interessati a sapere se il sindaco a Natale riceve un panettone da parte di chi gli asfalta le strade.

Questo la Sinistra, che è impastata di idealismo, lo ignora.

Ho conosciuto un sindaco che, da imprenditore, gestiva il comune come faceva con la sua azienda, con poco rispetto delle regole e molta attenzione ai risultati.

Costruì un campo sportivo, chiamando ad inaugurarlo lo stesso Prefetto che ancora non aveva rilasciato il benestare (allora necessario) per l’inizio lavori.

Non so che reazione abbia avuto il Prefetto, ma so che nei bar del paese i cittadini di sinistra mugugnavano.

Quando toccò a loro esprimere il sindaco, il rispetto delle regole passò al primo posto, ma con esso cominciò il declino del comune.

Anche le opere pubbliche minori venivano fatte con regolare gara d’appalto.

In una di queste risultò vincitrice un’impresa sconosciuta che, dopo aver incassato il corposo anticipo, sparì dalla circolazione, lasciando l’opera incompiuta.

Per cui il sindaco dovette pregare carponi la ditta locale -che non aveva vinto la gara- di intervenire a completare l’opera.

Ecco un esempio della differenza che intercorre tra idealismo e praticità/pragmatismo.

Che marca anche lo spartiacque tra Destra e Sinistra.

Figuriamoci se un ex comunista accetterà mai che un sindaco, a Natale, riceva in omaggio una bottiglia di spumante .

E magari ne beva una coppa sullo yacht di un imprenditore locale!

2. Il vantaggio di non essere ideologizzati

Il vantaggio consiste nel poter liberamente pensare con la tua testa e non secondo l’opinione della tua parte politica.

Un esempio illuminante di persona che gode di questo vantaggio è Marco Rizzo che, pur provenendo dal partito comunista (ed anzi esserne stato un protagonista in tutte le sue successive trasformazioni) non manca di denunciare a chiare lettere le contraddizioni dell’odierna Sinistra.

Anch’io nel mio piccolo mi sento libero di stigmatizzare alcune posizioni della Destra, quantunque mi senta vicino alla stessa.

Per esempio non sono sicuro che Zelensky, piegandosi a Trump, abbia fatto la cosa giusta.

Meglio avrebbe fatto, a mio avviso, a dimettersi e lasciare che a Canossa ci andasse il suo successore, magari lasciandosi dare del matto, in modo che l’umiliazione ricadesse su un ex presidente piuttosto che sull’intera nazione ucraina.

Non sono neppure d’accordo sul riarmo dell’Europa secondo il piano Ursula.

Anzi considero quel piano folle e spero vivamente che le dimissioni non date da Zelensky siano invece rassegnate dalla signora -dei -tappi…. per manifesta incapacità.

So bene che, così dicendo, indirettamente sto dando ragione ad Antonio Tajani che invece vede di buon occhio quel piano.

Ebbene sì, non sono d’accordo neppure con lui e spero vivamente che Giorgia Meloni non si lascerà influenzare, visto, tra l’altro, che gode di un appoggio popolare quadruplo.

Del resto Tajani aveva già dato cattiva prova della sua pochezza quando, per la crisi medio-orientale, aveva proposto, per fortuna inascoltato, la creazione di un ulteriore cuscinetto, in aggiunta a quello già esistente sotto l’egida della Nato.

Il cuscinetto del cuscinetto!

 

ENTRA ANCHE TU NELLA BRIGATA PER LA DIFESA DELL'OVVIO!

Partecipa attivamente nella Battaglia per la difesa della libertà e dell'ovvio!

DIVENTA MEMBRO

Iscriviti alla Newsletter!

Rimani aggiornato su tutte le nostre iniziative e novità!

Nessuna spam garantita. Disiscriviti quando vuoi!