Telegram
WhatsApp
TRUTH

Miracoli con le “suore rosa”: da un secolo praticano il culto ininterrottamente e combattono la crisi di fede

il timone paola belletti Apr 09, 2025

di Paola Belletti

«Se viene da Dio, andrà tutto bene e ringrazieremo la grazia divina; se il risultato sarà negativo, ci batteremo il petto per riconoscere che non eravamo degni della grazia». Forse servirebbe anche a tanti di noi affidarci a questo collaudato “sistema di guida”, come fece per tutta la sua vita di sacerdote e fondatore padre Arnold Janssen, che si rivolse con tenace fiducia allo Spirito Santo per discernere la volontà di Dio su di sé. E Dio gli ha risposto, ha ascoltato le sue lunghe notti di contemplazione e preghiera e lo ha guidato nelle opere che davvero desiderava da lui. Questo sacerdote nato in Germania nel 1837 e morto nel 1909 ha messo al centro della propria esistenza la risposta la più precisa possibile alla chiamata di Dio: ordinato sacerdote a 24 anni comprese studiando, ma soprattutto pregando in adorazione, che la sua missione era la formazione di sacerdoti missionari per le missioni estere.

Nel 1875 fondò in un villaggio olandese un seminario missionario per la formazione dei sacerdoti. L’8 settembre è quindi considerata la data di origine della Società del Verbo Divino. Tre sono in tutto le congregazioni religiose nate dal carisma di questo santo sacerdote: oltre alla Società del Verbo Divino, ci sono le Suore Missionarie Serve dello Spirito Santo e le Suore Serve dello Spirito Santo dell’Adorazione Perpetua. Sono proprio loro, le famose “suore rosa” che a Filadelfia adorano ininterrottamente il Santissimo da oltre un secolo. Una realtà che nella distrazione mondana potrebbe sembrarci tenera, dolce, se non addirittura naif. Niente affatto, sono loro il braccio armato della missione sacerdotale che il santo aveva fondato obbedendo allo Spirito. C’era una persecuzione da superare: a fine ottocento nei paesi germanici il cattolicesimo non godeva affatto di grandi favori. Ebbene, la persecuzione finì, la Compagnia invece si diffuse in tutto il mondo.

«Questa è stata la missione delle Serve dello Spirito Santo dell’Adorazione Perpetua fin dalla loro fondazione nel 1896 – riferisce Religion en libertad. Avevano un carattere esclusivamente contemplativo, con la missione di sostenere con la loro preghiera il lavoro e la perseveranza dei missionari e dei sacerdoti sparsi in tutto il mondo. E lo avrebbero fatto attraverso un culto perpetuo ovunque avessero eretto una nuova fondazione. Sapeva che la preghiera avrebbe compiuto l’opera in modo più efficace della sola azione. Aveva una grande devozione allo Spirito Santo”, ha spiegato al National Catholic Register l’attuale superiora del convento di Philadelphia, suor Mary Amatrix».

E così dal 1915 nello stato di Filadelfia questo battaglione di preghiera costante alla presenza del Dio incarnato nel mistero dell’Eucarestia continua le sue conquiste, alimentando la fede e ottenendo grazie. Il “cambio della guardia” è ogni trenta minuti e sono tanti i fedeli che affidano a queste suore rosa (che è probabilmente rimando al rosa liturgico della gioia, dell’approssimarsi della Pasqua, non una tinta Barbie ante-litteram) le proprie accorate richieste. Attraverso i fedeli che si affidano alla loro intercessione le sorelle rosa toccano il dolore del mondo, i desideri dei giovani, le crisi di fede e tutto consegnano al cuore stesso della Misericordia, il Signore Gesù presente nel Santissimo. Una strategia che anche noi, sebbene immersi nel mondo e stiracchiati da tanti impegni, possiamo portare nella nostra vita. (Foto: Screeshot Steylmedien, YouTube)

FONTE : IL TIMONE

 

ENTRA ANCHE TU NELLA BRIGATA PER LA DIFESA DELL'OVVIO!

Partecipa attivamente nella Battaglia per la difesa della libertà e dell'ovvio!

DIVENTA MEMBRO

Iscriviti alla Newsletter!

Rimani aggiornato su tutte le nostre iniziative e novità!

Nessuna spam garantita. Disiscriviti quando vuoi!