Fine vita, Patriarca Moraglia: «No a leggi con mentalità dello scarto»
francesco moraglia il timone vita e bioetica Mar 18, 2025
FONTE : IL TIMONE
Pubblichiamo di seguito l’intervento del Patriarca di Venezia Francesco Moraglia diffuso in questi giorni a diversi organi di stampa sul tema del fine vita. Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha risposto al Patriarca su Il Mattino di Padova e a sua volta il Network associativo Ditelo sui tetti ha diramato una nota firmata dal coordinatore Domenico Menorello in cui si evidenzia come «il presidente Zaia contesta il Patriarca di Venezia facendo espressamente leva sul suo «ruolo istituzionale. Ma il presidente del Veneto sa bene non solo che il parlamento nazionale sta lavorando a un testo di legge quanto più condiviso, ma anche, e soprattutto, che, a differenza di quanto perentoriamente afferma, la Consulta non ha affatto stabilito un «diritto» dei cittadini cui debba corrispondere un «dovere» del servizio sanitario pubblico di dare la morte ai malati». (LB)
di Francesco Moraglia*
Per prima cosa desidero esprimere la mia vicinanza e la mia comprensione della sofferenza e del dolore nei confronti di quanti vivono tempi particolarmente difficili per la salute personale o di qualche familiare, avendo in passato accompagnato delle persone in tale situazione.
Mi soffermo sul significato e sul valore che ha ogni legge perché è questione rilevante e, per certi versi, dirimente. Ogni legge ha una forte valenza sociale perché riguarda la comunità: incide sulla vita di una società, è espressione di mentalità e cultura e, a sua volta, genera mentalità e cultura. Consideriamo poi un altro aspetto: per il senso comune dell’uomo quanto è affermato dalla legge è automaticamente “legale” e coincide con giustizia e verità. Ma non è sempre così: la storia presenta molti esempi di leggi che non hanno risposto a criteri di giustizia e verità.
La domanda, allora, è se di fronte a questioni riguardanti il fine vita sia corretto, in nome di una concezione riduttiva di libertà, porre come criterio la possibilità di provocare la morte o di accelerarla nel momento in cui si vive un disagio fisico, psicologico, psicofisico, esistenziale.
Tale concetto di libertà è riduttivo perché non è accompagnato da una reale tensione verso il bene e la giustizia e, quindi, risulta penalizzante e dannoso per la cultura che genera. Infatti, quando una legge tocca l’esperienza umana in punti così sensibili quali la nascita o la morte, attribuendo facoltà e diritti in un senso o nell’altro, non costituisce solo un apparato tecnico di norme e disposizioni ma interagisce con la sensibilità comune e la cultura plasmandole in modo irreversibile.
Assecondare una tale deriva conduce – favorendo una cultura ed una mentalità volte ad annullare la vita umana piuttosto che a tutelarla – ad apprezzare sempre meno la vita, specialmente innanzi alle esistenze fragili di uomini, donne e bambini. Vite che, in realtà, necessitano di maggiori attenzioni, protezioni e cure. In nome di una presunta “libertà” si rischia così di percepire sempre più come un peso – anche a livello economico ed “energetico” – malati, anziani e disabili. È questa la libertà che desideriamo per noi e per gli altri, è questo il maggior bene che vogliamo e cerchiamo?
Nelle scelte personali non devono entrare solo valutazioni di tipo individuale e soggettivo – la “mia” volontà – ma un complesso di considerazioni che tengano conto del tessuto relazionale della società. Inoltre anche l’esperienza della sofferenza e del dolore, se condivisi, esprimono il volto umano di una società solidale, più amorevole e giusta, attraverso la cura e la quotidiana attenzione verso gli altri.
È perciò essenziale promuovere e curare la vita umana in ogni momento, dal primo inizio al naturale spegnersi e per questo si dice un chiaro “no” ad ogni forma di accanimento terapeutico ma anche ad ogni volontà di abbandono terapeutico e, a maggior ragione, al suicidio assistito.
Oggi, poi, lo sviluppo sempre maggiore delle cure palliative rende concreta e praticabile la strada di un accompagnamento dignitoso della persona umana fino alla fine.
Oggi tali cure mostrano grandissima efficacia perfino nelle fasi più difficili, alleviando realmente il dolore, combattendo la depressione e recuperando una buona qualità della vita. E tutto questo, francamente, rende ancor più incomprensibile una legge o un regolamento che diano la morte.
La questione è che il sistema socio-sanitario e quanti hanno potere e responsabilità a livello politico e amministrativo devono far sì che tali terapie siano più realmente e facilmente fruibili dai cittadini, garantendo risorse e attribuendo valore a ciò che è essenziale, ovvero sostenere la cura e la vita di ogni persona, accompagnare sempre tutti, non abbandonare mai nessuno.
Davvero è una questione di libertà. Ma di quale libertà? Una libertà autentica non è mai un campo neutro; è piuttosto un orientamento sostanziale positivo verso il bene e la vita. Pensata in astratto, la libertà si riduce a spontaneità (si fa ciò che si sente) e, quindi, può inclinare anche a una logica di morte, frutto della disperazione provocata da quella miscela esplosiva che è la paura, il dolore, la solitudine.
Pensata in concreto, invece, la libertà si lega all’essere della persona umana orientata all’affermazione della vita e alla sua cura. Chi soffre ma si sente accompagnato, curato e sostenuto – dalla famiglia, dalla società, dal sistema sanitario ed anche con l’aiuto delle opportune cure palliative – ripugna la logica di morte che è effetto di disperazione e assenza di speranza.
*Patriarca di Venezia
(Immagine screen shot YouTube)
ENTRA ANCHE TU NELLA BRIGATA PER LA DIFESA DELL'OVVIO!
Partecipa attivamente nella Battaglia per la difesa della libertà e dell'ovvio!
Iscriviti alla Newsletter!
Rimani aggiornato su tutte le nostre iniziative e novità!
Nessuna spam garantita. Disiscriviti quando vuoi!
Argomenti
Tutte gli argomenti "dubito ergo sum - ii ed." "le tavole di assisi" "raffiche di bugie in via fani" "sound of freedom" #permiofiglioscelgoio 100 giorni da leoni 194 25 aprile 25aprile 28° settimana della cultura 40 days for life 45a giornata nazionale per la vita 7 ottobre 2023 8 marzo 9mq aborto acistampa ad jesum per mariam adam smith connor adam smith-connor adolescenti adorazione eucaristica africa agenda 2030 agenda lgbt agensir.it agostino nobile aiuto alla chiesa che soffre (acs) alberto castaldini alberto contri alberto dallari alberto donzelli alberto guareschi alberto latorre alberto strumia aldo maria valli aldo moro alessandra chiavegatti alessandra nucci alessandro amori alessandro bagnato alessandro barbano alessandro beghini alessandro d avenia alessandro di medio alessandro fusillo alessandro gnocchi alessandro meluzzi alessandro orsini alessandro pivetta alessandro sallusti alessandro staderini busà alessia battini alessio canini alexandra henrion caude alfio torrisi alfonso indelicato alfredo mantovano alfredo maria morselli alleanza cattolica alleati dell’eucarestia e del vangelo amaia martinez lopez amazon ambiente america amici degli universitari per la vita - genova analisi andrea di napoli andrea galli andrea lombardi andrea lonardo andrea oddo andrea rossi andrea stramezzi andrea zambrano andrea zhok andreas vailzer angela camuso angela carini angelica la rosa angelo mandelli anime del purgatorio anna bono anna chialva anna curcuruto anna farrow anna maria de majo anna porchetti annalisa teggi annarita romagnoli annarosa rossetto anne geddes anoressia anoressia sportiva anthony mccarthy anthony thomas hoover antonella mariani antonella paniccia antonello cannarozzo antonino magistro antonino trunfio antonino zichichi antonio baldassarre antonio bianco antonio brandi antonio de felip antonio de mello antonio e luisa de rosa antonio frances antonio gilio antonio marra antonio tarallo antropologia archie battersbee arcivescovo giampaolo crepaldi argentina armeni armenia armocromia arnaldo vitangeli arte aseem malhotra asilo nido ass. amici di lazzaro odv associazione arbitrium psg associazione casa del sole onlus associazione culturale logos e persona associazione internazionale esorcisti associazione luca coscioni associazione ora et labora in difesa della vita associazione “crociata cattolica per la regalità di nostro signore gesù cristo” associazione “europa benedettina” associazione “non si tocca la famiglia” athanasius schneider atilio faoro attilio negrini attualità aude dugast augusto sinagra aurelio carloni aurelio porfiri austin ruse autismo avenir de la culture avv domenico monteleone avv. francesco fontana avvenire avvento avventura baby olivia bartolo longo basta bugie bat ye’or battaglia di vienna battaglione azov beato alfredo ildefonso schuster beato carlo acutis beato jerzy popiełuszko beato rolando rivi beato rosario livatino beato rupert mayer belgio belinda bruni bella ciao bellezza bellunopress.it benedetta de mari benedetta de vito benedetta frigerio benedetto rocchi berlicche il cielo visto dal basso bernard n. nathanson bezos bgs.news biancaneve biden bill gates bioetica bishopstrickland.com blaise pascal blasfemia blondet &friends blondet&friends boomer border nights boredpanda borgo pio boston celtics brandon vogt brasile brenda baletti brid o'neill brigataperladifesadellovvio british medical journal brunella rosano bruno cornacchiola bruno de cristofaro bruno pizzul bugie della comunicazione business.it bux byoblu c.p. champion c.s.lewis cacciari calvin freiburger cambiamento climatico camera dei deputati camerun camillo langone campagna vaccinale canada canale italia cancel culture card. angelo comastri card. gerhard ludwig muller card. joseph zenda card. raymond leo burke card. walter brandmuller cardinal angelo bagnasco cardinal muller cardinale burke cardinale elio sgreccia cardinale gerhard ludwig müller cardinale gerhard müller cardinale joseph zen cardinale pierbattista pizzaballa cardinale pizzaballa cardinale raymond l. burke cardinale raymond leo burke cardinale robert sarah cardinale willem jacobus eijk cardinale zen carlo acutis carlo amedeo pasotto carlo caffarra carlo casini carlo giraldi carlo liviero morini carlo mackay carlo maria viganò carlo nordio carlo primerano carmine ippolito carriera alias carta di siena catechesi catechismo caterina giojelli caterina senese catherine ruth pakaluk catholic catholic culture catholic herald catholic news agency catholic world report cattiva filosofia. cattolicesimo romano cei centro studi livatino cesare cavalleri channel 4 charles j. chaput charlie gard chesterton chiara airoma chiara bertoglio chiara chiessi chiara corbella petrillo chiara ferragni chiara gnocchi chiara madaro chiara mantovani chiara pajetta chiesa chiesa cattolica chiesa italiana chiesa missionaria chiesa ortodossa chiesa perseguitata children’s health defense chris hedges christian post christina buttons cicely saunders cina cinema cinzia notaro ciro mauriello cividale clara emanuela curtotti clara ferranti claudio alberto andreoli claudio borghi claudio larocca claudio messora (‘byoblu’) claudio romiti cliff wright clima clive s. lewis clive staples lewis codice ratzinger coldiretti colleen huber nmd colorado come don chisciotte comilva comitato ascoltami comitato beata giovanna scopelli comitato internazionale per l’etica della biomedicina (cieb) comitato liberi in veritate comitato nazionale familiari delle vittime “covid“ commissione covid comunione e liberazione comunità cenacolo comunità opzione benedetto comunità shalom concorso carlo d asburgo confederazione dei triarii conflitto israele.palestina congresso mondiale delle famiglie di verona contiamoci contro tv controvento convegno “pretendiamo verità a giustizia” cooperatoresveritatis.org corageous discourse cornelio fabro coronavirus corpus domini corrado gnerre corrado ruini corriere cesenate corriere della sera corriere.it corrispondenza romana corte costituzionale corvelva costantino ceoldo costantinopoli costanza miriano costanza signorelli covid covid 19 cremona pride crisi demografica crisi energetica crisis magazine cristiada cristianesimo cristiani copti cristiani lgbt cristianofobia cristina tamburini cristoforo colombo cronache di cielo e terra cultura cultura e bellezza cultura e filosofia cultura woke cure covid cure domiciliari dalila di dio daniel horowitz daniela bianchini daniela di sarra daniele barale daniele ciacci daniele fazio daniele giovanardi daniele logoluso daniele onori daniele tibaldi daniele trabucco danilo castellano danilo quinto danneggiati da vaccino dante dante alighieri dario giacomini darja dugin david bozzetto david buggi david penner davide fiorillo davide fortunato davide lovat dc news ddl zan de profundis de.ci.sa. dean gregory deborah giovanati denatalità denise fath dentro la notizia denver catholic dereinzige dermot kearney devianze diakonos.be dicastero per la cultura e l’educazione dicastero per la dottrina della fede died suddenly difendere la vita con maria diocesi di pavia diocesi di tortona diritti diritto disforia di genere distributismo ditelo sui tetti divisione osoppo djokovic documentazione.info dom giulio meiattini domenico airoma domenico talia dominus production don alberto strumia don antonello iappica don claude barthe don claudio crescimanno don dolindo ruotolo don ermanno tubini don ferdinando rancan don giacomo tantardini don giorgio bellei don giovanni bonfiglioli don giovanni d'ercole don giuseppe agnello don joseph zvěřina don luca civardi don luigi giussani don luigi maria epicoco don marco begato don massimiliano sabbadini don oreste benzi don orione don paolo pasolini don roberto regoli don salvatore vitiello don samuele cecotti don samuele pinna don stefano bimbi don stjepan horžić donald trump donazione di organi dottrina sociale della chiesa draghi drop it duc in altum due di picche ecologismo economia ecumenismo edizioni ares edizioni cantagalli eduard habsburg-lothringen educazione edward luttwak edward penti edward pentin effetti avversi vaccino effetti collaterali elena giorgietti eleonora angeli elezioni politiche elio cabib elisabetta buscarini elisabetta campus elisabetta frezza elon musk emanuela marinelli emanuele boffi emanuele gavi emanuele sinese emergenza climatica emergenza educativa emilia romagna emily mangiaracina emma bonino emma perodi emmanuel exitu emporio sdm emporiocattolico encicliche cattoliche enoch burke enrico chiesura enrico montesano enrico pagano enzo fortunato epifania del signore eric sammons ermanno pavesi ermes dovico esenzione vaccinale espianto di organi etica etiopia ettore gotti tedeschi eugenia roccella eugenio capozzi eugenio pramotton eugenio serravalle eunomis europa eutanasia eva vlaardingerbroek eventi avversi exurgedomine fabio arancio fabio battiston fabio cavallari fabio duranti fabio duranti (‘radio-radio’) fabio fuiano fabio giuseppe carlo carisio fabio longo fabio milani fabio piemonte fabio trevisan fabrizio fratus faccetta nera fahrenheit2022.it famiglia famiglia cristiana famiglia religiosa del verbo incarnato famiglia ulma farmaci fatima fauci fecondazione assistita fede fede & cultura fede & cultura universitas fede e cultura federica angelini federica di vito federica picchi federica picchi roncali femminicidio fernando del pino calvo-sotelo festa della donna festa di tutti i santi festival di sanremo fides et ratio fiducia supplicans filippo anelli filippo bataloni filippo borelli filippo giorgianni filosofia fine vita finlandia flavio e anna maria vizzuti fondazione educatori del terzo millennio fondazione gimbe fondazione jérôme lejeune fondoeelfos france3 francesca alesse francesca cabrini francesca carloni francesca donato francesco agnoli francesco avanzini francesco bellanti francesco borgonovo francesco farri francesco ghislandi francesco lamendola francesco maria ricciardi francesco moraglia francesco mori francesco pollien francesco rondolini francesco servadio francesco toscano francesco vaia francia francis x. maier franco giuseppe cusumano franco nembrini franco serafini fraternità di romena fsspx-news fsspx.news fulton sheen fulvio di blasi futuro gabriele nicotra gabriella lesmo gaetano masciullo gay pride gen. piero laporta gender generale nicolò manca generale piero laporta generale roberto vannacci geopolitica geopolitica.ru george guiscard george orwell george weigel georges bernanos germania gesù giacomo leopardi giacomo rocchi giampaolo nicolais gian paolo pelizzaro gian piero bonfanti gianandrea gaiani gianfranco amato gianfranco battisti gianfranco vanzini gianluca magi gianluca martone gianluca recalcati gianmaria spagnoletti gianna beretta molla giappone giglio reduzzi gilbert keith chesterton gino pietropaolo giordano faccincani giorgia meloni giorgio agamben giorgio bianchi giorgio cavallo giorgio celsi giorgio enrico cavallo giorgio gibertini giorgio ponte giornalismo giornata della memoria giornata mondiale del malato giovani giovanna ognibeni giovanna razzano giovanni castellini rinaldi giovanni fighera giovanni formicola giovanni frajese giovanni gasparro giovanni giuffrida giovanni lazzaretti giovanni lugaresi giovanni paolo ii giovanni puccio giovanni serpelloni giovanni zenone giovanni zola giovannino guareschi giulia bertotto giulia bovassi giulia tanei giuliano guzzo giulio marini giulio meiattini giulio meotti giuristi per la vita giuseppe barbaro giuseppe brienza giuseppe dell'orto giuseppe di bella giuseppe moscati giustizia giusy d'amico glenda sue holt gloria tv gmg gmg 2023 google gospa news grande reset grave error. how the media misled us. and the truth about residential schools grazia great reset green pass guerra guerra nucleare guerra russia ucraina guerra vietnam guerre guido dell’orto guido vignelli guido villa guseppe de donno guto brinholi günter bechly halloween hanno ucciso l'uomo ragno harrison butker harry potter heiko sepp henri d’anselme human life human life international humanae vitae iacopo coghe ideologia gender ideologia lgbt ifamnews ifannews ignatius ayau kaigama ignaz steinwender il blog di costanza miriano il blog di sabino paciolla il cammino dei tre sentieri il cantico delle creature il centuplo il cuore in una goccia il giornale d'italia il mondo al contrario il nuovo arengario il signore degli anelli il timone il vaso di pandora ilaria jovine ilcentuplo.it ildegarda di bingen ilgoriziano.it ilja’ film ilsussidiario.net immigrazione imolaoggi impressionismo incoronata boccia indi gregory indottrinamento ines murzaku inferno infocatolica informazionecattolica infovaticana inghilterra innamorati della lode insegnamento intelligenza artificiale internet ipnosi collettiva ippocrateorg irlanda istat ius scholae ius soli iustitia in veritate j.r.r. tolkien jacopo coghe james david vance jan karski jannik sinner javier arias javier milei javier navascués jay bhattacharya jd vance jean-marie le méné jeffrey a. tucker jeffrey d. sachs jerzy kwaśniewski jim caviezel jk rowling joe mazzulla john clauser john grondelski john horvat ii john m. grondelski john-michael dumais jordan peterson jorge m. randle joseph calvert joseph de maistre josé andrés calderón josé arturo quarracino juhana pohjola julian kwasniewski julio loredo jérôme lejeune jérôme lejeune foundation kath.net kenya kevin wells kieran culkin kimberly ells korazym.org l'indipendente la bellezza salverà il mondo la casa di chiara la chiesa che c'è la contea degli insorgenti la fiaccola la mia elena lucrezia la morte negata la nuova bussola quotidiana la porta stretta la realtà dell'orco la testa del serpente la verità la vita interiore semplificata larry chapp larry senger lauretta brown lavinia mennuni lavocedeltrentino.it lavoro le vibrazioni del sapere le vie della psicologia legge 194 legge antipedofilia legislazione leo aletti leonardo guerra leonardo lugaresi leone grotti leone xiii leonor tamayo letteratura letteratura fantasy lettere di berlicche liana marabini liberi in veritate libero pensare liberopensare libertaepersona libertà libertà e persona libertà religiosa libri lifesitenews linda gray lineaitaliapiemonte.it lisa zuccarini live action liveaction liz carr londra lorenza formicola lorenzo bertocchi lorenzo formicola lorenzo ornaghi lorenzo tordelli loretta bolgan loretta fortuna lothar c. rilinger louis e zélie martin lourdes luc montagnier luca di tolve luca marcolivio luca volontè lucca consapevole luces veritatis lucia comelli ludovico vicino luigi amicone luigi copertino luigi mariani luigi salvato luisa santolini luisella scrosati luka hein luxalibi madalena fontoura madeleine delbrêl madonna di guadalupe madonna di pompei madre elvira petrozzi madre teresa magdi cristiano allam maike hickson mako tv malawi maledetta costituzione manifesto di ventotene manuale di resistenza al pensiero unico dal gender al trans-umanesimo manuela antonacci marcello candia marcello pera marcello riccobaldi marcello veneziani marcelo musa cavallari march for life 2024 marcia per la vita marco arosio marco begato marco corrini marco invernizzi marco lepore marco manfredini marco patricelli marco radaelli marco respinti marco rizzo marco sermarini marco tarquinio marco tosatti marco toti maria bigazzi maria chiara nordio maria con te maria concetta falivene maria cristina del poggetto maria gabriella ricotta maria rachele ruiu maria teresa colleoni marianna maior mariano amici mariano bizzarri marina casini marina e giuseppe formica marina lenti marinella colombo mario adinolfi mario di giovanni mario draghi mario giordano mario giordano (‘fuori dal coro’) mario mauro mario palmaro marisa orecchia mark bradford marta arena martin barillas martina pastorelli martirio mascherine massimo camisasca massimo citro massimo gandolfini massimo mazzucco massimo mazzucco (‘luogo comune’) massimo micaletti massimo selis massimo viglione massoneria maternità surrogata matrimoniocristiano.org mattarella matteo brandi matteo castagna matteo d'amico matteo donadoni matteo mazzariol matteo montevecchi matteo orlando matteo zuppi matthew mccusker