Telegram
WhatsApp
TRUTH

Belgio, 4.000 decessi all'anno per eutanasia

belgio documentazione.info sara maddaloni Mar 01, 2025

di Sara Maddaloni

Nel 2024, in Belgio, il 3,5% delle morti è avvenuto per eutanasia. Su un totale di 112.100 decessi, circa 4.000 sono stati registrati come eutanasie.

Questo numero è significativo se confrontato con altre cause di morte. Nel 2020, infatti, su 126.850 decessi totali, le eutanasie registrate erano 2.445, un numero superiore ai 2.111 decessi per suicidio e vicino ai 2.587 morti per cancro al seno.

Nel 2023, le eutanasie ufficialmente registrate sono state 3.423, pari al 3,1% dei decessi complessivi. Nello stesso anno le vittime di incidenti stradali sono state 483, pari allo 0,43% del totale dei decessi.

A che età si ricorre maggiormente all’eutanasia? 

La fascia d'età più rappresentata è quella tra i 70 e i 90 anni. Tuttavia, nel 2023 in Belgio, in 83 casi i medici hanno praticato l'eutanasia su persone con meno di 50 anni. Di questi, 30 riguardavano individui al di sotto dei 40 anni e 8 addirittura sotto i 30. Il caso più giovane riguarda una ragazza di 16 anni, alla quale è stata praticata l'eutanasia a causa di un tumore al cervello.

Qual è la ragione principale per la richiesta di eutanasia?

In Belgio, nel 2023 la ragione principale per la richiesta di eutanasia è stato il tumore (quasi 1900 casi), seguito dai problemi al sistema nervoso, circolatorio, respiratorio. Ma le patologie sono spesso varie e combinate. 

Si è egistrato un aumento anche delle richieste di eutanasia da parte di persone affette da disturbi psichiatrici, che, per loro natura, non sono né inguaribili né incurabili: nel 2023, sono state la causa di ben 48 eutanasie. 

Quali sono i requisiti per poter richiedere l’eutanasia? 

Il paziente deve essere capace e cosciente. La sofferenza deve essere fisicamente o psicologicamente insopportabile e persistente. La patologia deve essere incurabile. 

Ogni caso deve essere giustificato in modo preciso da almeno due medici in un documento che viene poi esaminato dalla Commissione per l'eutanasia. 

Lo scorso anno la Commissione del Belgio ha ricevuto circa 4.000 documenti da verificare: quando è stata istituita riceveva circa 350 dichiarazioni all'anno. Oggi, sono quasi 350 al mese. 

FONTE : documentazione.info

 

ENTRA ANCHE TU NELLA BRIGATA PER LA DIFESA DELL'OVVIO!

Partecipa attivamente nella Battaglia per la difesa della libertà e dell'ovvio!

DIVENTA MEMBRO

Iscriviti alla Newsletter!

Rimani aggiornato su tutte le nostre iniziative e novità!

Nessuna spam garantita. Disiscriviti quando vuoi!